L’importanza dell’agricoltura sostenibile in Burkina Faso
L’Agricoltura sostenibile in Burkina Faso, significa migliorare la produttività agricola delle terre, rendere più agevole la commercializzazione dei prodotti, potenziare il livello tecnico, organizzativo e gestionale delle organizzazioni locali
Agricoltura sostenibile in Burkina Faso, vuol dire generare vita, garantire un futuro migliore a donne, bambini ed interi villaggi. Il Burkina Faso è uno dei paesi agli ultimi posti della classifica mondiale, secondo l’indice di sviluppo umano (ISU) delle Nazioni Unite: ogni burkinabè convive quotidianamente con analfabetismo, malnutrizione e poche possibilità di accesso all’acqua. Realtà che solo investendo in progettualità e sviluppo dell’agricoltura sostenibile in Burkina Faso possono essere mitigate.
Sicurezza alimentare, lotta alla desertificazione, sistemazione dei terreni, opere idriche per l’irrigazione dei campi e attività di microfinanza per rinforzare l‘agricoltura sostenibile in Burkina Faso, sono le attività principali che CISV Torino persegue da diversi anni nel paese.
Progetti di cooperazione che intendono attraverso l’agricoltura sostenibile in Burkina Faso limitare il degrado economico sociale delle popolazioni, dovuto alle condizioni climatiche sfavorevoli e alle frequenti impennate dei prezzi delle derrate alimentari degli ultimi anni, che mantengono una buona parte della popolazione in uno stato di sottoalimentazione permanente. L’80% delle famiglie abita in zone agricole, ma l’impossibilità di pratiche di agricoltura sostenibile in Burkina Faso, permette solo alla metà di esse di soddisfare i propri bisogni.
Agricoltura sostenibile in Burkina Faso. Come puoi aiutarci!
Se condividi gli obiettivi, i valori e lo spirito della CISV continua la visita del nostro sito. E’ infatti possibile contribuire alla realizzazione di progetti mirati e sostenere l’agricoltura sostenibile in Burkina Faso attraverso varie modalità. Scopri cosa puoi fare tu per aiutarci.
Collabora attivamente con CISV Torino partecipando a banchetti informativi in occasione di feste o eventi, incontri di approfondimento sull’agricoltura sostenibile in Burkina Faso, mostre fotografiche, cene o aperitivi solidali, spettacoli, concerti, mercatini, interventi nelle scuole, supporto alle attività lavorative della sede: il tuo apporto volontario è prezioso!
Vuoi essere sempre informato sulle attività di CISV Torino? Iscriviti alla newsletter
Con un regalo solidale rendi felice chi lo riceve ma anche chi è in difficoltà !!
Vuoi aderire al progetto di servizio civile volontario nazionale? Scrivi a k.bouc@cisvto.org, r.beato@cisvto.org. Diventare volontario CISV è la modalità migliore per far parte del mondo della cooperazione internazionale, partecipare alle attività a Torino e sostenere i progetti di sviluppo che CISV svolge come il sostegno all‘agricoltura sostenibile in Burkina Faso. Scrivi a segreteria@cisvto.org.