AGRICOLTURA SOSTENIBILE IN HAITI
Perchè sostenere l’agricoltura sostenibile in Haiti
Bois Caiman, 22 agosto 1791: il sacerdote vudù Boukman lancia la rivolta degli schiavi, che porta alla nascita del primo Paese “nero” indipendente del mondo. Port-au-Prince, 12 gennaio 2010: in 35 secondi un terremoto devasta Haiti. Dopo oltre due secoli d’indipendenza la comunità internazionale, con la “scusa” della ricostruzione rischia di metter il futuro del paese sotto tutela, a iniziare dal non sviluppo di pratiche di agricoltura sostenibile in Haiti, quale risposta alle calamità naturali.
In questo modo è il popolo haitiano il primo a restare escluso da un possibile progresso economico, attraverso pratiche di agricoltura sostenibile in Haiti, che garantirebbero a questa nazione di superare le condizioni che generano povertá.
CISV oggi è presente in 11 paesi dell’Africa e dell’America Latina. In Italia opera in particolare nel campo dell’educazione alla cittadinanza e della comunicazione per lo sviluppo, proponendo tra l’altro percorsi formativi per migliorare progetti connessi all’agricoltura sostenibile in Haiti.
Impegnata da anni nel sud del mondo, porta avanti progetti locali prevalentemente in ambito rurale, sostenendo l’agricoltura sostenibile in Haiti, come nelle altre parti del mondo in cui opera. Attività progettate e sviluppate in un’ottica che privilegia la sovranità alimentare, la valorizzazione delle produzioni e la protezione dei mercati locali, attraverso il rafforzamento del ruolo delle organizzazioni contadine e delle tecniche di agricoltura sostenibile in Haiti.
Agricoltura sostenibile in Haiti. Come puoi aiutrarci!
Se condividi gli obiettivi, i valori e lo spirito della CISV continua la visita del nostro sito. E’ infatti possibile contribuire alla realizzazione di progetti mirati e sostenere l‘agricoltura sostenibile in Haiti attraverso varie modalità. Scopri cosa puoi fare tu per aiutarci.
Collabora attivamente con CISV Torino partecipando a banchetti informativi in occasione di feste o eventi, incontri di approfondimento, mostre fotografiche, cene o aperitivi solidali, spettacoli, concerti, mercatini, interventi nelle scuole, supporto alle attività lavorative della sede: il tuo apporto volontario è prezioso! Vuoi essere sempre informato sulle attività di CISV Torino? Iscriviti alla newsletter Iscriviti alla newsletter.
Con un regalo solidale rendi felice chi lo riceve ma anche chi è in difficoltà !!
Vuoi aderire al progetto di servizio civile volontario nazionale? Scrivi a k.bouc@cisvto.org, r.beato@cisvto.org. Diventare volontario CISV è la modalità migliore per far parte del mondo della cooperazione internazionale, partecipare alle attività a Torino e sostenere i progetti di sviluppo che CISV svolge come il sostegno all‘agricoltura sostenibile in Haiti. Scrivi a segreteria@cisvto.org.