Perchè sostenere l’agricoltura sostenibile in Mali
CISV impegnata da anni nel sud del mondo, porta avanti progetti di sviluppo prevalentemente in ambito rurale, sostenendo l’agricoltura sostenibile in Mali, come in numerose altre parti del mondo. Progetti creati in un’ottica di ricerca della sovranità alimentare, di valorizzazione delle produzioni e di protezione dei mercati locali, attraverso il rafforzamento del ruolo delle organizzazioni contadine e delle tecniche di agricoltura sostenibile in Mali.
Agricoltura sostenibile in Mali, significa generare vita, permettendo a un settore vitale per l’economia locale, l’allevamento, la sopravvivenza. Rappresenta la possibilità di porre un freno alla crisi in cui è precipitato da anni il settore dell’allevamento nella regione del Sahel. Causata dalla degradazione e dal cattivo sfruttamento delle risorse naturali e al restringimento dei percorsi tradizionali dei nomadi, che con tecniche di utilizzo del suolo e agricoltura sostenibile in Mali, potrebbero essere mitigate.
Garantendo lo sviluppo di un‘agricoltura sostenibile in Mali si può regalare un futuro migliore a donne, bambini ed interi villaggi, che potranno utilizzare tecniche agricole in grado di rispettare l’ambiente, la biodiversità e la naturale capacità di assorbimento dei rifiuti della terra.
Agricoltura sostenibile in Mali. Come puoi aiutrarci!
Se condividi gli obiettivi, i valori e lo spirito della CISV continua la visita del nostro sito. E’ infatti possibile contribuire alla realizzazione di di progetti di sviluppo dell’agricoltura sostenibile in Mali, attraverso varie modalità. Scopri cosa puoi fare tu per aiutarci. Contattando la CISV Torino puoi:
– Fare un gesto criticamente consapevole e non puramente emotivo e occasionale;
– con 50 € contribuisci alla formazione sulla gestione delle risorse naturali
– con 75 € sostieni la partecipazione femminile alla gestione delle organizzazioni di allevatori
– con 100 € contribuisci al mantenimento delle piste di transumanza
Collabora attivamente con CISV Torino partecipando a banchetti informativi in occasione di feste o eventi, incontri di approfondimento, mostre fotografiche, cene o aperitivi solidali, spettacoli, concerti, mercatini, interventi nelle scuole, supporto alle attività lavorative della sede: il tuo apporto volontario è prezioso!
Con un regalo solidale rendi felice chi lo riceve ma anche chi è in difficoltà !!
Vuoi essere sempre informato sulle attività di CISV Torino? Iscriviti alla newsletter.
Vuoi aderire al progetto di servizio civile volontario nazionale? Scrivi a k.bouc@cisvto.org, r.beato@cisvto.org. Diventare volontario CISV è la modalità migliore per far parte del mondo della cooperazione internazionale, partecipare alle attività in Italia e sostenere i progetti di sviluppo e di agricoltura sostenibile in Mali. Scrivi a segreteria@cisvto.org.