Agricoltura sostenibile in Niger, significa generare vita, garantire un futuro migliore a donne, bambini ed interi villaggi, dove a causa della malnutrizione e delle precarie condizioni di salute, il tasso di mortalità infantile si mantiene notevolmente elevato (13,5%) in alcune zone.
Situato nell’Africa Occidentale, è la stessa natura del territorio, composto per i due terzi dal deserto del Sahara, e caratterizzato per il resto della superficie da grandi savane, a richiedere per uno sviluppo economico duraturo e continuo tecniche di agricoltura sostenibile in Niger. Capaci di garantire pratiche di allevamento del bestiame e agricoltura sostenibile sulle sponde del fiume Niger, in grado di rispettare l’ambiente, la biodiversità e la naturale capacità di assorbimento dei rifiuti della terra.
Quasi la metà della popolazione ha meno di 15 anni, con un tasso di scolarizzazione fermo al 50% (38% uomini, 27% donne). Il Niger è attualmente all’ultimo posto (177°) della classifica dell’indice di sviluppo umano dell’ONU. L’obiettivo del progetto di CISV Torino “Nutrire il futuro”, così come di tutte le attività di sostegno allo sviluppo dell’agricoltura sostenibile in Niger è quello di contribuire alla diminuzione della malnutrizione, attraverso il coinvolgimento delle comunità, nel tentativo di ridurre la mortalità dei bambini al di sotto dei 5 anni di età.
Agricoltura sostenibile in Niger. Come puoi aiutarci!
Se condividi gli obiettivi, i valori e lo spirito della CISV continua la visita del nostro sito. E’ infatti possibile contribuire alla realizzazione di progetti mirati e sostenere l’agricoltura sostenibile in Niger attraverso varie modalità. Scopri cosa puoi fare tu per aiutarci.
Collabora attivamente con CISV Torino partecipando a banchetti informativi in occasione di feste o eventi, incontri di approfondimento, mostre fotografiche, cene o aperitivi solidali, spettacoli, concerti, mercatini, interventi nelle scuole, supporto alle attività lavorative della sede: il tuo apporto volontario è prezioso!
Con un regalo solidale rendi felice chi lo riceve ma anche chi è in difficoltà !!
Vuoi essere sempre informato sulle attività di CISV Torino? Iscriviti alla newsletter Iscriviti alla newsletter.
Vuoi aderire al progetto di servizio civile volontario nazionale? Scrivi a k.bouc@cisvto.org, r.beato@cisvto.org. Diventare volontario CISV è la modalità migliore per far parte del mondo della cooperazione internazionale, partecipare alle attività a Torino e sostenere i progetti di sviluppo che CISV svolge come il sostegno all’agricoltura sostenibile in Niger. Scrivi a segreteria@cisvto.org.