
La risorsa è inserita nello staff di Cisv Solidarietà, una cooperativa sociale di tipo A, nata nel 1994 dall’esperienza di solidarietà internazionale e di educazione allo sviluppo di CISV ETS (Comunità Impegno Servizio Volontariato). La cooperativa interviene in particolare in attività di contrasto alla povertà educativa e alla dispersione scolastica nella Città Metropolitana di Torino, Genova e Cagliari, nell’Educazione alla Cittadinanza Globale nelle scuole e sul territorio, in progetti culturali ed educativi con i/le giovani nella VI Circoscrizione di Torino, in particolare a Falchera, nell’accoglienza e integrazione dei/delle richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale e in attività di educazione alla Pace e alla Cooperazione territoriale a servizio del Coordinamento Comuni per la Pace della Provincia di Torino. Nelle città di Torino, Genova e Cagliari, Cisv Solidarietà è partner del Programma Fuoriclasse in Movimento, promosso da Save the Children a livello nazionale con l’intento di prevenire la dispersione scolastica, favorendo il benessere scolastico degli studenti e delle studentesse e la loro partecipazione attiva alla vita scolastica.
Cisv Solidarietà s.c.s. sta selezionando un/a responsabile settore Educazione e Giovani
Sede di lavoro: Torino, Italia
Inserimento: in affiancamento dal mese di Dicembre, con avvio a Gennaio 2024
Contratto: a tempo determinato per un anno, rinnovabile a tempo indeterminato. Livello E2 CCNL cooperative sociali
Disponibilità: full time
Compiti principali e responsabilità del candidato/a:
- Organizza e gestisce l’andamento economico del settore, allocando le risorse progettuali
- Organizza e gestisce le risorse umane del settore in collaborazione con l’amministrazione
- Collabora con l’amministrazione per l’elaborazione e il monitoraggio del bilancio annuale disettore
- Supporta e supervisiona i project manager nel monitoraggio periodico dell’avanzamento tecnico e finanziario dei progetti in corso, nel rispetto delle convenzioni stipulate con i finanziatori
- Assicura il coordinamento fra i membri dell’equipe educativa, al fine di favorire la condivisione delle informazioni relative ai progetti in corso e di input relativi allo sviluppo di nuove progettazioni
- Si occupa direttamente o supervisiona la gestione delle relazioni istituzionali con i finanziatori e i partner di progetto
- Supporta il processo di elaborazione e aggiornamento periodico della strategia di settore e organizza la progettazione di nuove iniziative in linea con queste ultime, in collaborazione con l’ufficio Ricerca e Sviluppo
- Risponde al CDA del proprio operato, aggiornando periodicamente sull’avanzamento delle attività del settore
- Assicura il coordinamento e la collaborazione con gli altri settori dell’organizzazione Cisv Solidarietà
Qualifiche richieste:
Almeno 3 anni di esperienza in ruoli analoghi o in alternativa almeno 5 anni di esperienza come project manager di progetti sociali complessi
– Formazione e /o specifica esperienza su tematiche educative e/o dell’educazione alla cittadinanza globale
– Precedenti esperienze nella gestione di progetti finanziati da diversi donatori (istituzionali e privati)
– Formazione e/o esperienza sia nel coordinamento tecnico che economico-finanziario di progetti socio-educativi
Competenze richieste:
- Capacità di coordinamento delle risorse umane
- Competenze gestionali e procedurali
- Capacità di comunicazione e mediazione con partner ed istituzioni
- Capacità di redazione completa di proposte progettuali
- Capacità di redazione e gestione del budget
- Capacità di lavorare nel rispetto dei tempi e con costanza
- Buone capacità relazionali e comunicative anche in contesti istituzionali ed internazionali.
Persona di riferimento: Consiglio di Amministrazione della cooperativa
Modalità di candidatura: Inviare il proprio CV, aggiornato e firmato, ai seguenti indirizzi mail m.moretti@cisvto.org e m.viano@cisvto.org indicando nell’oggetto: “Candidatura Responsabile Educazione e Giovani”
Scadenza Candidature: 27 ottobre 2023.
Saranno contattati per un colloquio conoscitivo solo i candidati e le candidate ritenuti/e idonei/e.