L’importanza dei pozzi di acqua piovana
La raccolta in pozzi di acqua piovana o tramite altri sistemi di raccolta, potrebbe risolvere il problema dell’accesso all’acqua in numerose parti del mondo, dove questo diritto universale è negato, come in gran parte dell’Africa. Secondo un rapporto delle Nazioni Unite paesi africani, come Etiopia o Kenia, avrebbero un enorme potenziale di sviluppo per la realizzazione di nuovi pozzi d’acqua piovana.
Saper gestire il ciclo dell’acqua, ovvero predisporre pozzi di raccolta e riciclo dell’acqua piovana potrebbe consentire un risparmio di circa il 30% di acqua potabile, da utilizzare per cucinare, bere e lavarsi. Per tutti gli altri impieghi (irrigazione, scarichi, usi domestici, pulizie), si potrebbe tranquillamente utilizzare acqua potabile depurata.
Rendere potabile l’acqua e avvicinare quanto più possibile l’acqua alla popolazione, attraverso la costruzione di nuovi pozzi d’acqua piovana o, dove è necessario, ripristinare i pozzi d’acqua esistenti, in Africa come in altre regioni del mondo è uno degli obiettivi che CISV Torino persegue da sempre. L’acqua è vità e realizzare pozzi d’acqua piovana significa migliorare la qualità di vita di donne, bambini e intere comunità alleviando la fatica quotidiana dell’approvvigionamento.
In Africa CISV opera nella realizzazione di pozzi d’acqua piovana e in numerosi altri progetti di cooperazione e sviluppo in Mali, Senegal, Benin, Burundi, Burkina Faso, Niger e Guinea Conakry.
Pozzi d’acqua piovana. Come puoi aiutarci a rendere l’acqua un diritto universale
Solo una solida base fatta di tante persone informate e consapevoli, che contribuiscono alle attività per la realizzazione di pozzi d’acqua piovana, può far crescere la solidarietà e portare alla costruzione di un mondo più giusto.
Se condividi gli obiettivi, i valori e lo spirito della CISV continua la visita del nostro sito. E’ infatti possibile contribuire alla realizzazione di pozzi d’acqua piovana attraverso varie modalità. Scopri cosa puoi fare tu per aiutarci.
Collabora attivamente con CISV Torino partecipando a banchetti informativi in occasione di feste o eventi, incontri di approfondimento, mostre fotografiche, cene o aperitivi solidali, spettacoli, concerti, mercatini, interventi nelle scuole, supporto alle attività lavorative della sede: il tuo apporto volontario è prezioso!
Vuoi essere sempre informato sulle attività della CISV di Torino? Iscriviti alla newsletter.
Con un regalo solidale rendi felice chi lo riceve ma anche chi è in difficoltà !!
Vuoi aderire al progetto di servizio civile volontario nazionale? Scrivi a k.bouc@cisvto.org, r.beato@cisvto.org. Diventare volontario CISV è la modalità migliore per far parte del mondo della cooperazione internazionale, partecipare alle attività a Torino e sostenere i progetti di sviluppo che CISV svolge come la realizzazione di pozzi d’acqua piovana. Scrivi a segreteria@cisvto.org.