L’importanza dei pozzi acqua in Burkina Faso
“L’acqua come diritto universale” è il nome del progetto che CISV sta realizzando per rispondere all’emergenza pozzi d’acqua in Burkina Faso, finanziato da Unione Europea, Regione Piemonte e Regione Lombardia. La scarsità di pozzi d’acqua in Burkina Faso, uno dei paesi agli ultimi posti della classifica secondo l’indice di sviluppo umano (ISU) delle Nazioni Unite, è uno dei principali fattori che mantiene buona parte della popolazione in uno stato di sottoalimentazione permanente.
Obiettivo del progetto è quello di migliorare le condizioni di vita e di salute degli abitanti di otto comuni, garantendo loro l’accesso a pozzi d’acqua in Burkina Faso. 55.200 persone, tra alunni e insegnati di 62 scuole, personale infermieristico di 20 strutture sanitarie e 24 addetti alla manutenzione di opere idriche, in 302 villaggi e 19 zone vicine ai centri urbani. Mirando alla riattivazione di 134 pozzi d’acqua in Burkina Faso non funzionanti, alla realizzazione di 16 nuovi “punti d’acqua” ed al restauro di 2 bacini idrici.
Traguardi raggiungibili costruendo strutture idriche e formando personale addetto alla manutenzione dei pozzi d’acqua in Burkina Faso e alla diffusione delle norme igieniche.
Pozzi d’acqua in Burkina Faso. “L’acqua come diritto universale”
Puoi sostenere i progetti di cooperazione, locali, di formazione e legati ai pozzi d’acqua in Burkina Faso come “L’acqua come diritto universale”, attraverso un gesto criticamente consapevole e non puramente emotivo e occasionale:
– con 10 euro fornisci il materiale didattico sull’igiene a 6 insegnanti
– con 30 euro metti in una scuola o in una piccola azienda sanitaria un punto d’acqua potabile
– con 100 euro contribuisci alla riparazione dei pozzi non funzionanti
– con 200 euro regali una corso di formazione agli insegnanti e agli alunni di una scuola
Se condividi gli obiettivi, i valori e lo spirito della CISV continua la visita del nostro sito. E’ infatti possibile contribuire alla realizzazione di pozzi d’acqua in Burkina Faso attraverso varie modalità. Scopri cosa puoi fare tu per aiutarci.
Collabora attivamente con CISV Torino partecipando a banchetti informativi in occasione di feste o eventi, incontri di approfondimento, mostre fotografiche, cene o aperitivi solidali, spettacoli, concerti, mercatini, interventi nelle scuole, supporto alle attività lavorative della sede: il tuo apporto volontario è prezioso!
Con un regalo solidale rendi felice chi lo riceve ma anche chi è in difficoltà !!
Vuoi essere sempre informato sulle attività della CISV di Torino? Iscriviti alla newsletter.
Vuoi aderire al progetto di servizio civile volontario nazionale? Scrivi a k.bouc@cisvto.org, r.beato@cisvto.org. Diventare volontario CISV è la modalità migliore per far parte del mondo della cooperazione internazionale, partecipare alle attività a Torino e sostenere i progetti di sviluppo che CISV svolge come la realizzazione di pozzi d’acqua in Burkina Faso. Scrivi a segreteria@cisvto.org.