Insieme nella lotta contro la malnutrizione
Attivo
agricoltore in Senegal nell'ambito del progetto di lotta alla malnutrizione

Continente: Africa
Paese: Senegal
Settore di intervento: Terra

Il Progetto si svolge nel dipartimento di Podor, nel nord del Paese, più precisamente nei Comuni di Dodel e Gamadji Saré.

La malnutrizione, soprattutto quella infantile, rappresenta uno
dei principali problemi sanitari a livello mondiale. È uno dei maggiori ostacoli per lo sviluppo economico dei Paesi e le perdite in termini di produttività sono immense. 

Per questi motivi, uno degli obiettivi che il Senegal ha fissato nel suo documento di politica economica e sociale è proprio quello di migliorare lo stato nutrizionale dei bambini e delle donne in età riproduttiva.

Secondo le statistiche contenute nel Piano Strategico della CLM (Cellula di Lotta contro la Malnutrizione) e il Ministero della Salute e
dell’Azione Sociale, nell’area di Podor la situazione è preoccupante poiché lo stato di malnutrizione acuta tocca il 20% della popolazione.

CISV e la cooperativa locale COORAD hanno sviluppato un piano d’intervento con l’obiettivo di proteggere le fasce di popolazione più deboli dalla malnutrizione e dall’insicurezza alimentare, attraverso il miglioramento delle risorse presenti sul territorio e la promozione della micro-imprenditorialità femminile.

Obiettivi

Il progetto si pone di facilitare l’accesso al cibo necessario
per fornire un’alimentazione adeguata a bambini di età compresa tra i 5 mesi e i 5 anni, di aumentare la produzione e conservazione del riso, di migliorare la salute del bestiame, e di rinforzare l’autonomia di 100 donne attraverso il miglioramento e la messa a disposizione di mezzi e materiali agricoli, la distribuzione di kit nutrizionali ed attraverso servizi finanziari.

Soggetti

750 bambini di età compresa tra i 5 mesi e i 5 anni in stato di
malnutrizione acuta moderata.

20.000 famiglie dei comuni di Gamadji e Dodel

100 giovani tra i 18 e i 35 anni, produttori
di riso e foraggio.

20 ausiliari veterinari

1.116 soci produttori aderenti alla Cooperativa COORAD

100 mamme i cui bambini soffrono di malnutrizione acuta moderata.

Attività

Riduzione dello stato di malnutrizione acuta, attraverso la distribuzione di kit nutrizionali (un alimento terapeutico a base di farine di riso, mais, arachidi e miglio).

Sviluppo di una campagna di sensibilizzazione per formare le famiglie sulle buone abitudini alimentari, soprattutto per bambini e bambine.

Migliorare la produzione e la conservazione del riso, attraverso la creazione di un centro di trasformazione e fornendo mezzi e materiali agricoli necessari.

Formazione di 10 ausiliari veterinari, in modo da aiutare gli allevatori nella cura del bestiame.

Avvio e sostegno di 100 micro imprese rurali femminili che si occuperanno di conservazione e vendita di cibo. Le donne selezionate verranno formate per avviare e gestire un’impresa, come la gestione dei documenti necessari, i tipi di servizi finanziari offerti alle micro imprese, ma anche una vera e propria formazione tecnica.

Cosa puoi fare tu

– Con 70 € contribuisci alla costruzione di un centro di trasformazione del riso a impianto solare

– Con 30 € sostieni i formatori nutrizionisti e veterinari

– Con 25 € doni un kit nutrizionale ad un bambino o una bambina; 

Sostieni il progetto

Senegal-Malnutrizione













Seleziona il metodo di pagamento



Informazioni personali




Informazioni carta di credito


Questo è un pagamento sicuro crittografato SSL.



Totale Donazione:


€25,00




Oppure dona con:

– Bonifico Bancario: Banca Etica IBAN IT79C 05018 01000 0000 11106689

Conto Corrente postale n. 26032102

Intestati a CISV con causale SENEGAL

–  Satispay

Questo progetto è finanziato in parte dall'Otto per mille a diretta gestione statale.

Attivo