
Posizione: Referente del progetto Fuoriclasse Apprendimenti a Torino
Sede di lavoro: Torino
Durata contratto: 8 mesi
Inizio contratto: novembre 2021
Tipologia contratto: contratto di collaborazione continuativa, sostituzione maternità
Scadenza candidature: 12 ottobre 2021
Il Progetto Fuoriclasse Apprendimenti (promosso da Save the Children, in partenariato con CISV Solidarietà) ha l’obiettivo di facilitare l’accesso di bambini/e e adolescenti ad un’istruzione di qualità, attraverso il rafforzamento della comunità educante (scuola, extra-scuola, famiglia), il miglioramento delle competenze chiave europee e dell’efficacia del metodo di studio utilizzato e rafforzando la motivazione ad apprendere degli studenti e studentesse. Si concretizza in attività di accompagnamento allo studio e laboratori didattici in piccoli gruppi, all’interno di Centri Educativi; in percorsi di alfabetizzazione e potenziamento dell’italiano come lingua di studio nelle scuole coinvolte dal Progetto; nell’assegnazione di borse di studio a ragazzi/e del primo biennio delle secondarie di secondo grado, che vengono accompagnati con un tutoraggio educativo, attività di sostegno allo studio e coinvolgimento in azioni di peer education.
Compiti e responsabilità:
- Coordina lo staff del Progetto, con particolare attenzione all’autoformazione del team e al supporto, anche in presenza
- Coordina il gruppo di volontari/e inseriti/e progetto, in collaborazione con l’ufficio volontari di CISV e di Save the Children
- Contribuisce a monitorare in termini di efficacia ed efficienza l’implementazione del Progetto nel rispetto della pianificazione condivisa con il capofila
- È responsabile della collaborazione con le scuole primarie e secondarie coinvolte nel Progetto.
- Contribuisce a sviluppare la micro-progettazione delle attività insieme all’equipe, a partire dalla condivisione della macro-progettazione nazionale
- Contribuisce allo sviluppo di sperimentazioni sul campo
- Prepara e cura il materiale didattico/educativo necessario alle attività di progetto, raccoglie e archivia i documenti necessari alla realizzazione delle attività di propria competenza.
- Contribuisce a creare reti sui territori, anche attraverso partecipazione a tavoli istituzionali ed eventi.
- Redige la reportistica periodica di progetto
- Partecipa alle riunioni di coordinamento del Settore Educazione di CISV e del Team Manageriale del progetto a livello nazionale
- Monitora in collaborazione con il Referente amministrativo, lo stato di avanzamento finanziario e la congruità dei costi.
La risorsa riporterà alla Responsabile del Settore Educazione.
Requisiti e competenze richieste:
- Laurea in scienze umanistiche o diploma da educatore professionale
- Minimo 3 anni di comprovata esperienza nel coordinamento di attività educative
- Buone capacità di scrittura e di elaborazione testi off e on line
- Ottima conoscenza della lingua italiana
- Ottime doti comunicative
- Ottime capacità di pianificazione e organizzazione del lavoro
- Ottime capacità interpersonali e spiccata attitudine al lavoro di gruppo e in ambiente interculturale
- Capacità a lavorare sotto pressione e in situazioni di stress
- Determinazione e spirito d’iniziativa
- Capacità di analisi del proprio lavoro e dei risultati raggiunti in un’ottica di miglioramento continuo
- Disponibilità a trasferte sul territorio locale e nazionale, in caso di bisogno
- Buone conoscenze informatiche (applicativi MS Office o equivalenti, strumenti web per il lavoro a distanza) e conoscenza approfondita degli strumenti digitali
Contatti e modalità:
- Inviare la candidatura a g.lanzarini@cisvto.org entro il 12/10/2021
- Indicare come oggetto: Candidatura posizione Referente Progetto Fuoriclasse Apprendimenti
- CV e lettera di presentazione/motivazione in italiano
- Indicare almeno 1 referenza con e-mail e contatto telefonico
Solo le persone selezionate saranno contattate per un colloquio, ci scusiamo in anticipo se non risponderemo a tutte le mail.
CISV si riserva di chiudere la ricerca e la selezione non appena trovata una candidatura ritenuta idonea.
CISV:
La risorsa sarà inserita nello staff di CISV Solidarietà, una cooperativa sociale di tipo A, nata nel 1994 dall’esperienza di solidarietà internazionale e di educazione allo sviluppo di CISV Onlus (Comunità Impegno Servizio Volontariato Onlus). La cooperativa interviene in particolare in attività di contrasto della povertà educativa e della dispersione scolastica nella Città Metropolitana di Torino, Genova e Cagliari, nell’Educazione alla Cittadinanza Globale nelle scuole e sul territorio, in progetti culturali e educativi con i/le giovani nella VI Circoscrizione di Torino, in particolare a Falchera, nell’accoglienza e integrazione dei/delle richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale a Torino e in attività di educazione alla Pace e alla Cooperazione territoriale a servizio del Coordinamento Comuni per la Pace della Provincia di Torino.
Nelle città di Torino Genova e Cagliari, CISV Solidarietà è partner del Programma Fuoriclasse in Movimento, promosso da Save the Children a livello nazionale con l’intento di prevenire la dispersione scolastica, favorendo il benessere scolastico degli studenti e delle studentesse e la loro partecipazione attiva alla vita scolastica.