RITRATTI BURKINABE’
Il giornalista bergamasco Alessio Malvone è stato di recente in Burkina Faso per realizzare alcuni servizi sulla società civile e conoscere le attività CISV. Idrissa, la mia guida diventata amico […]
Il giornalista bergamasco Alessio Malvone è stato di recente in Burkina Faso per realizzare alcuni servizi sulla società civile e conoscere le attività CISV. Idrissa, la mia guida diventata amico […]
di Sara Marsili Quest’anno, insieme a più di 27.000 ragazzi, presterò Servizio Civile. L’avventura sta per iniziare e oggi voglio raccontare ciò che succede dopo che si è stati […]
Venerdì 16 dicembre 2016 è tornato tra le braccia del Padre don Toni Revelli, assistente spirituale di CISV da quindici anni, quando il fondatore don Giuseppe Riva decise di passargli […]
«Mi guardo indietro. Quanti documenti prodotti, riunioni, mail, incontri su skype, difficoltà, successi… l’équipe è ancora motivata come all’inizio, con la voglia di andare avanti e rinforzare l’apporto che CISV […]
di Cecilia Pasini, volontaria di Ritorno alla terra – CISV Ho trascorso dieci giorni a Demonte per il progetto “Ritorno alla terra”, ma mi sono bastate poche ore, appena arrivata […]
Intervista di Valentina Sovrani a Renzo Oliva di Almese La mia passione per la coltivazione è nata quando ero ancora bambino e andavo nell’orto con mio nonno, ho iniziato […]
di Chiara Beatrice Ghini Cosa hanno in comune contadine e contadini di Nariño, la più al sud delle regioni colombiane, indigeni e indigene Nasa delle montagne del Cauca, un po’ più […]
di Valentina Sovrani, volontaria CISV intervista a Roberta Capanna, Azienda Agricola Biologica Roberta Capanna Sono arrivata qui in Val Grana 10 anni fa, avevo 45 anni. Durante una passeggiata con […]
Intervista di Valentina Sovrani, volontaria CISV a Sabrina Manavella, Azienda Biologica Manavella Sono Sabrina, sono nata nel 1975 e abito a Ostana, ma la mia famiglia è originaria di Bagnolo […]
di Chiara Ronca, volontaria CISV “Le buone notizie non suscitano nel pubblico emozioni forti come rabbia o paura. Per questo motivo trasmettono meno urgenza, e sembrano meno necessarie. Quindi sono diffuse di […]