BRASILE A PASSO DI CIRANDA
di Stefania Garini, ufficio stampa CISV Lo scorso novembre sono venuti a trovarci dal Brasile suor Francisca Erbenia de Sousa, responsabile della Caritas diocesana di Crateùs, e Adriano Leitāo, referente […]
di Stefania Garini, ufficio stampa CISV Lo scorso novembre sono venuti a trovarci dal Brasile suor Francisca Erbenia de Sousa, responsabile della Caritas diocesana di Crateùs, e Adriano Leitāo, referente […]
di Marta Zaffaroni, cooperante CISV Il Niger è un’enorme distesa di sabbia. Un susseguirsi di aridi paesaggi saheliani, punteggiati da pochi solitari laghetti dalle rive fangose. Quando ci si […]
Un popolo invisibile quello delle pescatrici e dei pescatori di acqua dolce del Cearà: insieme alle società tradizionali vogliamo migliorarne l’organizzazione sociale, politica e economica, amplificando la loro voce che chiede diritti.
di Valentina Prudente, Volontaria CISV in Senegal Epidemie. Guerra. Paura. Terrore. Il Senegal non è nulla di tutto questo. Quando arrivi nella capitale Dakar, e lasci l’aeroporto internazionale Léopold […]
di Anna Cerutti La Repubblica del Niger e l’Ambasciata di Francia organizzano ogni anno la Festa delle Scienza. Protagonista della IV edizione è stata l’acqua: dal 17 al 26 ottobre […]
UN CONTESTO DIFFICILE L’agosto 2013 è stato un mese molto importante per il Mali perché si sono svolte le elezioni presidenziali che hanno segnato la fine di un anno e […]