
Siamo una coalizione di organizzazioni nata con l’obiettivo di promuovere un concetto di italianità autentico, inclusivo e aperto.
Un sentimento di appartenenza che rifletta la complessità e la pluralità culturale che caratterizzano il nostro Paese.
Per noi, l’italianità è un tessuto vivo e in continua evoluzione, fatto di storie intrecciate, tradizioni che si rinnovano e nuove prospettive che arricchiscono il nostro patrimonio comune.
Il nostro approccio è basato sul narrative change, un metodo atto a trasformare le narrazioni divisive e polarizzanti per superare stereotipi e rappresentazioni parziali o distorte. Una scelta che apre lo spazio a racconti che valorizzano la diversità per riconoscere il contributo di tutte le persone che vivono e costruiscono l’Italia di oggi. Cambiare le narrazioni significa cambiare il modo in cui le comunità si vedono, si raccontano e si relazionano, gettando le basi per una società più giusta e coesa.
Crediamo che questo cambiamento possa realizzarsi attraverso il lavoro in rete, creando connessioni tra le persone, associazioni ed istituzioni. Attraverso un dialogo aperto e collaborativo è possibile liberare l’immaginario collettivo e renderlo condiviso dando spazio e dignità a tutte le voci.
La nostra missione è ispirare una nuova consapevolezza collettiva, che sappia riconoscere nella diversità una risorsa fondamentale per definire il presente e il futuro dell’italianità.

UNISCITI A CHE ITALIA!
Che Italia! è una campagna aperta, costruita in rete. Invitiamo scuole, enti, associazioni, gruppi informali e singole persone a farla vivere nei propri contesti.
Perché solo insieme possiamo rafforzare una narrazione autentica dell’Italia reale: plurale, in movimento, abitata da storie e competenze che ogni giorno arricchiscono il Paese.
COSA SI PUÒ FARE
1. Condividere
Condividi il video e la landing page della campagna sui tuoi canali digitali, newsletter, spazi pubblici o durante degli eventi.
Ogni condivisione aiuta a portare alla luce l’Italia che spesso resta ai margini del racconto pubblico.
2. Partecipare attivamente
La campagna è anche un invito a promuovere iniziative, eventi, attività educative o azioni comunicative nei territori, sotto il cappello condiviso di Che Italia!.
L’obiettivo è far vivere queste narrazioni nelle comunità, nei quartieri, nei luoghi in cui si incontrano le persone.
Chi desidera farlo può richiedere l’uso del logo e mettersi in contatto con gli enti promotori, nel rispetto dei principi che guidano la campagna.
Scrivici a nuovenarrazioni@cisvto.org
I principi della campagna
Per dare coerenza e forza collettiva a Che Italia!, le azioni che si riconoscono nella campagna condividono alcuni orientamenti fondamentali:
- Depolarizzare il dibattito, contrastando narrazioni semplificate o divisive
- Aprire spazi di ascolto e dialogo, riconoscendo la pluralità dei vissuti
- Valorizzare la partecipazione, le relazioni e le competenze delle nuove italiane e dei nuovi italiani
- Costruire visioni condivise, capaci di parlare a tutto il Paese


PERCHÉ UNIRSI
Unire le forze oggi significa non solo raccontare un’altra Italia, ma farla emergere con chiarezza, presenza e concretezza.
Ogni azione, ogni voce, ogni iniziativa può contribuire a cambiare il modo in cui immaginiamo e costruiamo il Paese.
Che Italia! È anche tua.

ENTRA A FAR PARTE DELLA COALIZIONE!
I grandi cambiamenti sono frutto del lavoro in rete e la sinergia che scaturisce dalla messa in contatto dei singoli.

