Partecipa






A Torino
Ci sono tanti modi per partecipare attivamente alla vita dell'associazione a Torino e dintorni: vieni a conoscere le nostre case comunitarie e a vivere momenti di volontariato e formazione insieme a noi!
Nel resto d’Italia
Anche lontano dalle nostre sedi piemontesi puoi diffondere una cultura di giustizia e pace nel mondo: segui i nostri canali, partecipa agli eventi nazionali e organizza delle iniziative insieme a noi!
5 x 1000
Dona il 5×1000 a CISV, trasforma la tua dichiarazione dei redditi in una dichiarazione di pace e d'indipendenza!
Le modalità di donazione sono molto semplici, basta segnare il codice fiscale CISV 80101280016 nell’apposito spazio “Sostegno degli enti del terzo settore iscritti nel RUNTS…” sulla dichiarazione dei redditi, e firmare.
Non costa nulla e ci permette di fare molto!
Per informazioni: promozione@cisvto.org
PARTECIPA ALL'ANNO DI SERVIZIO CIVILE
Hai tra i 18 e i 28 anni?
Il Servizio Civile Volontario Nazionale è un’occasione per vivere un’esperienza di solidarietà internazionale e cittadinanza attiva: questa è la nostra proposta di servizio civile ai giovani, che è possibile svolgere con noi in Italia e nei paesi del Sud del mondo in cui operiamo. Un’esperienza di crescita personale e professionale.
Realizziamo i nostri progetti di servizio civile insieme a FOCSIV – Federazione Volontari nel mondo.
Scrivi a: serviziocivile@cisvto.org
FAI VOLONTARIATO
Diventare volontario/a CISV è la modalità migliore per far parte del mondo della cooperazione internazionale, partecipare alle attività in Italia e sostenere i progetti di sviluppo che CISV svolge in Africa e America Latina.
Il/la volontario/a collabora a realizzare le iniziative di raccolta fondi che si svolgono sul territorio, ci aiuta ad accogliere richiedenti asilo, è presenza di riferimento nei contesti di periferia. Diffonde una cultura di giustizia e pace nel mondo insieme a noi.
Collabora attivamente con l’associazione partecipando alle iniziative sul territorio e aiutandoci a diffondere sui social network il nostro messaggio.
I volontari e le volontarie CISV sono anche su Facebook… unisciti al gruppo!
LAVORA CON NOI
CISV ha 4 posizione aperte.
- ADDETTƏ CONTABILITÀ E RENDICONTAZIONE PROGETTI
Compiti e responsabilità:
Gestione della contabilità interna in collaborazione con il responsabile amministrativo
redazione di scritture contabili (prima nota, cespiti, ratei e risconti),
redazione di report, controllo di gestione,
tenuta dei registri contabili aziendali, ciclo attivo e passivo,
contabilità clienti e fornitori
Riconciliazioni bancarie
Supporto redazione bilancio annuale
Gestione archivio contabilità
Appoggio alla predisposizione rendiconti per i finanziatori e alla preparazione della documentazione per audit di progetto in Italia
Requisiti e Conoscenze:
Titolo di Studio: Diploma di ragioneria o Laurea in materie Economiche
Conoscenze linguistiche: Francese (livello intermedio B1)
Conoscenze informatiche: pacchetto Office: Word, Excel, posta elettronica
Esperienza: richiesta esperienza di almeno 2 anni in occupazioni di tipo contabile-amministrativo
Spiccato interesse e motivazione per il settore Non Profit
Competenze personali:
- attitudine a lavorare in team e ad interagire con diversi interlocutori all’interno delle varie funzioni organizzative;
- attitudine a lavorare nel rispetto di priorità, scadenze e obiettivi
- approccio metodico alle questioni
Una pregressa esperienza nell’utilizzo di software contabili, in gestione finanziaria di progetti europei o AICS, conoscenza della lingua spagnola rappresenteranno requisiti preferenziali.
Contratto:
Contratto di 12 mesi rinnovabile. Orario: part time 20 ore settimanali, con previsione di incremento fino a tempo pieno. Si prevede un inserimento in organico a partire da settembre 2022.
Inquadramento: CCNL terziario
Livello e Retribuzione definita in base all’esperienza della risorsa e alle griglie salariali CISV
Scadenza invio candidature: 31 agosto 2022, con riserva di chiudere la selezione in anticipo non appena individuata una candidatura ritenuta idonea.
CISV contatterà per un colloquio solo chi giudicato idoneo e anche prima della scadenza della vacancy, mentre non sarà possibile dare un riscontro a tuttə.
Inviare a selezione@cisvto.org il curriculum vitae, una breve lettera di presentazione in cui siano esposti i motivi per cui si ritiene che la propria candidatura corrisponda alla presente vacancy, e indicare almeno due referenze e relativi contatti.
Specificare nell’oggetto della mail: Candidatura ITA 2-2022-SA
++++++++++++++++++++++++++++++++
2. COORDINATRICE/TORE PROGETTO SENEGAL
CISV ricerca un/a Coordinatore/rice di progetto, da inserire nella propria operatività in Senegal.
L’adesione alla mission di CISV, alla Carta dei Principi, al Codice Etico e alle varie policy in essere costituisce non solo un impegno ma è parte integrante degli obblighi contrattuali.
DESCRIZIONE DELLA POSIZIONE
Codice: SEN-2-2022
Contesto: CISV lavora dal 1988 in Senegal, nelle regioni di Saint Louis, Louga e Dakar. Grazie a un partenariato di lunga durata con gli attori del mondo rurale e riflessioni sviluppate all’interno di differenti progetti, CISV ha sviluppato una competenza specifica sull’accompagnamento alle microimprese sociali, in particolare in ambito rurale. Il “PROgramma di Valorizzazione dell'Impresa VErde e Sociale per l'innovazione, la crescita e il lavoro (PRO-VIVES), promosso in 4 regioni del Senegal (Saint-Louis, Louga, Thiès e Dakar) finanziato da AICS, sarà realizzato in partenariato con LVIA, ReTe, PIN S.c.r.l., Mercato Circolare, CISAO, CAPER sas, ESPERE SENEGAL SARL, FAPAL per una durata di 3 anni.
Il programma intende contribuire alla promozione della crescita economica sostenibile e inclusiva, dell’imprenditoria e dell’occupazione nell’area di intervento. Il gruppo target principale dell’iniziativa sono le micro-piccole-medie imprese (MPMI) rurali, periurbane, urbane, a carattere sociale, con attenzione ambientale (“verdi”), aperte all’innovazione, e dell’economia circolare (raccolta, riciclo, riutilizzo dei rifiuti e scarti).
Posizione: Coordinatore/rice di progetto
Luogo: Louga, con spostamenti in altre zone del paese (principalmente a S. Louis, Louga, Thies e Dakar)
Sede di lavoro: Louga, Senegal
Durata contratto: 12 mesi, con possibilità di rinnovo annuale fino alla conclusione del progetto (3 anni)
Inizio missione: ottobre 2022
Tipologia contratto: contratto di collaborazione continuativa
Scadenza candidature: 31/08/22
Compiti e responsabilità:
- Coordinare e monitorare le attività previste nel progetto
- Supervisionare e monitorare i ruoli e le attività realizzate dal personale che opera nel progetto.
- Redigere la prima formulazione dei documenti relativi alla realizzazione del progetto (Piani operativi periodici e loro eventuali integrazioni e ampliamenti posteriori, Rapporti intermedi e finali e rendiconti rispettivi, Richieste di variazioni che devono essere approvate dai donatori, Materiali divulgativi)
- È responsabile delle seguenti responsabilità e funzioni amministrative: formulazione delle prime note mensili relative al progetto, identificazione degli impegni economici e finanziari necessari per la realizzazione del progetto, programmazione delle richieste di invio fondi alla sede.
- Mantenere la relazione con la sede AICS di Dakar per le questioni inerenti alla realizzazione del progetto, sotto la supervisione del Rappresentante Paese
- Partecipare ai quadri nazionali di coordinamento istituzionale esistenti nel paese, su indicazione del Rappresentante paese.
- Partecipare al lavoro di ricerca di finanziamenti in loco sotto la coordinazione del Rappresentante Paese.
- Partecipare all’aggiornamento della strategia CISV nel paese in stretta collaborazione Rappresentante Paese
- Partecipare ai processi di progettazione in coerenza con la strategia paese e in accordo con Il Rappresentante Paese
- Fornire elementi al Rappresentante Paese per la definizione del livello di sicurezza nel paese e garantire l’aggiornamento dei piani di sicurezza e dei sistemi di gestione.
- Collaborare con il settore Comunicazione e Promozione della sede per la realizzazione di campagne e attività d’informazione, comunicazione, educazione e sensibilizzazione in Italia/Europa nel rispetto della carta CISV e del “Vademecum di Comunicazione”.
REQUISITI E COMPETENZE RICHIESTE
- Conoscenza del contesto dell’area
- Esperienza di gestione di progetti AICS, preferibilmente nell’ambito dello sviluppo agricolo e appoggio alla Microimpresa
- Conoscenza degli strumenti per il monitoraggio, l’amministrazione e la contabilità dei progetti di cooperazione internazionale
- Disponibilità a trasferte nel paese
- Almeno 5 anni di esperienza sul campo, di preferenza in Senegal o nei paesi dell’area
- Esperienza nella gestione di risorse umane
- Capacità di coordinamento del lavoro in remoto in contesti complessi
- Capacità di relazione anche con cariche istituzionali
- Capacità di supporto al lavoro di gruppo e sotto stress
- Ottima capacità di comunicazione
- Buona conoscenza della lingua francese, scritta e parlata
- Conoscenza del Project Cycle Management
- Buone conoscenze informatiche (pacchetto Office, Internet, Skype, applicativi per la gestione di progetto).
REQUISITI PREFERENZIALI
- Precedente esperienza nel paese
- Precedente esperienza coordinamento progetti AICS
CONTATTI e MODALITÀ
- Inviare la candidatura a selezione@cisvto.org
- Indicare come oggetto: Candidatura posizione SEN-2-2022
- CV in italiano o francese
- Lettera di presentazione/motivazione in francese
- Indicare almeno 2 referenze con e-mail e contatto telefonico
- Solo le persone selezionate saranno contattate per un colloquio, ci scusiamo in anticipo.
- CISV si riserva di chiudere la ricerca, e quindi le selezioni, non appena trovata una candidatura ritenuta idonea
++++++++++++++++++++++++++++++
3. Coordinatore/rice di progetto da inserire nella propria operatività in Burkina Faso.
Codice: BKF-1-2022
Contesto: CISV Onlus opera in Burkina Faso dal 1986, con attività di sostegno all’economia agricola in diverse filiere produttive, promozione dell’imprenditoria giovanile e miglioramento della sicurezza alimentare e nutrizionale delle popolazioni. Per dare una risposta alla crisi che ha colpito il paese, dal 2016 CISV realizza anche delle azioni di rafforzamento della resilienza delle comunità attraverso la promozione della stabilità economica delle famiglie vulnerabili.
Posizione: Coordinatore/rice di progetto
Luogo: Ouagadougou
Sede di lavoro: Ouagadougou, Burkina Faso
Durata contratto: 12 mesi, con possibilità di rinnovo
Inizio missione: settembre 2022
Tipologia contratto: Contratto di collaborazione continuativa
Scadenza candidature: 20/08/2022
Compiti e responsabilità:
- Coordinare e monitorare le attività previste nel progetto
- Coordinamento con i partner di progetto e gli stakeholders locali
- Supervisionare e monitorare i ruoli e le attività realizzate dal personale che opera nel progetto.
- Redigere la prima formulazione dei documenti relativi alla realizzazione del progetto (Piani operativi periodici e loro eventuali integrazioni e ampliamenti posteriori, Rapporti intermedi e finali e rendiconti rispettivi, Richieste di variazioni che devono essere approvate dai donatori, Materiali divulgativi)
- È responsabile delle seguenti responsabilità e funzioni amministrative: formulazione delle prime note mensili relative al progetto, identificazione degli impegni economici e finanziari necessari per la realizzazione del progetto, programmazione delle richieste di invio fondi alla sede
- Partecipare ai quadri nazionali di coordinamento istituzionale esistenti nel paese
- Contribuire ai processi di progettazione in coerenza con la strategia paese e in accordo con il rappresentante paese ed il desk
- Collaborare con il settore Comunicazione e Promozione della sede per la realizzazione di campagne e attività d’informazione, comunicazione, educazione e sensibilizzazione in Italia/Europa nel rispetto della carta CISV e del “Vademecum di Comunicazione”
REQUISITI E COMPETENZE RICHIESTE
- Esperienza di gestione di progetti finanziati da UE, Agenzie delle Nazioni Unite, AICS e altri donatori italiani o internazionali
- Conoscenza degli strumenti per il monitoraggio, l’amministrazione e la contabilità dei progetti di cooperazione internazionale
- Almeno 3 anni di esperienza sul campo, di preferenza nei paesi dell’area
- Esperienza nella gestione di risorse umane
- Capacità di coordinamento del lavoro in contesti complessi
- Capacità di relazione anche con cariche istituzionali
- Capacità di supporto al lavoro di gruppo e sotto stress
- Ottima capacità di comunicazione
- Buona conoscenza della lingua francese, scritta e parlata
- Buone conoscenze informatiche (pacchetto Office, Internet, Skype, applicativi per la gestione di progetto)
REQUISITI PREFERENZIALI
- Precedente esperienza nel paese
- Precedente esperienza di coordinamento di progetti di sostegno ad attività generatrici di reddito e microimprenditoria
CONTATTI e MODALITÀ
- Inviare la candidatura a selezione@cisvto.org
- Indicare come oggetto: Candidatura posizione BKF-1-2022
- CV in italiano o francese
- Lettera di presentazione/motivazione in francese
- Indicare almeno 2 referenze con e-mail e/o contatto telefonico
- Solo le persone selezionate saranno contattate per un colloquio, ci scusiamo in anticipo
- CISV si riserva di chiudere la ricerca, e quindi le selezioni, non appena trovata una candidatura ritenuta idonea.
+++++++++++++++++++++++++++++++
4. COORDINATRICE/TORE PROGETTO IN GUINEA CONAKRY
Codice: GUI-1b-2022
Contesto: CISV opera in Guinea sin dal 2005, in particolare in Alta Guinea con azioni orientate al rafforzamento della resilienza e delle capacità produttive, di trasformazione e commercializzazione in varie filiere produttive, recentemente ha iniziato a lavorare nella regione di Mamou con interventi di gestione ambientale integrata. CISV lavora In Guinea in consorzio con LVIA, il sistema organizzativo prevede una gestione coordinata delle azioni nel paese ed è in questo contesto che la presente candidatura va ad inserirsi.
Posizione: Coordinatore/rice di progetto con mandato di Rappresentante Paese
Luogo: Conakry, con spostamenti in altre zone del paese (principalmente a Kan Kan)
Sede di lavoro: Conakry, Guinea
Durata contratto: 12 mesi, con possibilità di rinnovo
Inizio missione: immediato( luglio/agosto 2022)
Tipologia contratto: contratto di collaborazione continuativa
Scadenza candidature: 15/07/2022
COMPITI E RESPONSABILITA':
- Coordinare e monitorare le attività previste nel progetto
- Supervisionare e monitorare i ruoli e le attività realizzate dal personale che opera nel progetto.
- Redigere la prima formulazione dei documenti relativi alla realizzazione del progetto (Piani operativi periodici e loro eventuali integrazioni e ampliamenti posteriori, Rapporti intermedi e finali e rendiconti rispettivi, Richieste di variazioni che devono essere approvate dai donatori, Materiali divulgativi)
- È responsabile delle seguenti responsabilità e funzioni amministrative: formulazione delle prime note mensili relative al progetto, identificazione degli impegni economici e finanziari necessari per la realizzazione del progetto, programmazione delle richieste di invio fondi alla sede.
- Rappresentare CISV presso autorità e istituzioni locali, istanze diplomatiche e agenzie internazionali presenti nel paese.
- Partecipare ai quadri nazionali di coordinamento istituzionale esistenti nel paese.
- Pianificare, coordinare e implementare il lavoro di ricerca di finanziamenti in loco in collaborazione con il desk.
- Coordinare, implementare e aggiornare la strategia CISV nel paese in stretta collaborazione con il desk e l’equipe in Guinea
- Coordinare i processi di progettazione in coerenza con la strategia paese e in accordo con il desk
- Fornire elementi al desk per la definizione del livello di sicurezza nel paese e garantire l’aggiornamento dei piani di sicurezza e dei sistemi di gestione.
- Collaborare con il settore Comunicazione e Promozione della sede per la realizzazione di campagne e attività d’informazione, comunicazione, educazione e sensibilizzazione in Italia/Europa nel rispetto della carta CISV e del “Vedemecum di Comunicazione”.
REQUISITI E COMPETENZE RICHIESTE
- Conoscenza del contesto dell’area
- Esperienza di scrittura e gestione di progetti finanziati dalla UE, Agenzie delle Nazioni Unite, AICS e altri donatori italiani o internazionali
- Esperienza nella ricerca di finanziamenti anche non legati a bandi
- Conoscenza degli strumenti per il monitoraggio, l’amministrazione e la contabilità dei progetti di cooperazione internazionale
- Disponibilità a trasferte nel paese
- Almeno 3 anni di esperienza sul campo, di preferenza nei paesi dell’area
- Esperienza nella gestione di risorse umane
- Capacità di coordinamento del lavoro in remoto in contesti complessi
- Capacità di relazione anche con cariche istituzionali
- Capacità di supporto al lavoro di gruppo e sotto stress
- Ottima capacità di comunicazione
- Buona conoscenza della lingua francese, scritta e parlata
- Buone conoscenze informatiche (pacchetto Office, Internet, Skype, applicativi per la gestione di progetto).
REQUISITI PREFERENZIALI
- Precedente esperienza nel paese
CONTATTI E MODALITA'
- Inviare la candidatura a selezione@cisvto.org
- Indicare come oggetto: Candidatura posizione GUI-1b-2022
- CV in italiano o francese
- Lettera di presentazione/motivazione in francese
- Indicare almeno 2 referenze con e-mail e contatto telefonico
- Solo le persone selezionate saranno contattate per un colloquio, ci scusiamo in anticipo.
- CISV si riserva di chiudere la ricerca, e quindi la selezione, non appena trovata una candidatura ritenuta idonea.
COMPLEANNI E RACCOLTE FONDI ONLINE
La felicità è vera solo se condivisa: oggi è facile trasformare il proprio compleanno in un giorno speciale, portatore di un significato che vada oltre al brindisi.
Attraverso lo strumento “crea la tua raccolta fondi” di Facebook o un sito di crowdfunding, come Rete del Dono, puoi celebrare il tuo compleanno, anniversario o occasione speciale destinando una raccolta fondi a un intervento specifico di solidarietà internazionale.
Laura, Fabio, Alberto, Vittoria, Katia e tanti altri ci hanno aiutato così.
Chiedici di più! Scrivi a promozione@cisvto.org
LASCITI e DONAZIONI IN MEMORIA
Un lascito è un modo per affrontare con consapevolezza e generosità il momento della propria fine: regalare agli altri la possibilità di costruirsi una vita dignitosa, scommettere fino all'ultimo per donare anche agli altri il diritto a essere felici.
Un lascito per la CISV è una spinta per continuare a seminare campi, portare acqua, dare protezione alle donne vittime di violenza, fornire istruzione, lottare contro la povertà.
Per ricordare chi non c'è più, è anche possibile fare una donazione in memoria: è una donazione fatta in ricordo di una persona cara.
Può essere un modo più autentico per fare le proprie condoglianze, per ricordare negli anni un amico importante, per riempire di solidarietà un gesto d'amore.
Siamo a tua disposizione: lasciti@cisvto.org
SCEGLI LE BOMBONIERE CISV PER LA TUA FESTA
Per condividere la tua felicità, in occasione di una cerimonia, di un anniversario o di qualsiasi altra ricorrenza scegli di sostenere un progetto CISV e trasforma la tua cerimonia in una festa autentica.
CISV si occupa di realizzare pergamene e bomboniere, visita lo shop solidale per saperne di più!
Scrivi a: promozione@cisvto.org