La solidarietà per Haiti viaggia sugli sci
Per la prima volta nella sua storia, la Federazione Haitiana di Sci organizza il suo campionato internazionale di sci a Kronplatz e Tre Cime dall’11 al 13 gennaio 2023. Grazie […]
Per la prima volta nella sua storia, la Federazione Haitiana di Sci organizza il suo campionato internazionale di sci a Kronplatz e Tre Cime dall’11 al 13 gennaio 2023. Grazie […]
CISV ricerca un/a Coordinatore/rice di progetto, da inserire nella propria operatività in Senegal.
“Al fianco di Haiti. Voci dal campo a tre mesi dal sisma” – evento online, 4 novembre 2021 – ore 18.30
1961-2021: sessant’anni di CISV – Una storia di solidarietà senza confini con un piede nel passato e lo sguardo dritto e aperto nel futuro
Quest’estate unisciti ai volontari CISV per donare un’estate di opportunità educative e di gioco, per tutti! Cerchiamo volontari/e per supportare l’équipe di educatori/educatrici nelle attività con bambini e bambine di […]
“Abbiamo riso per una cosa seria” è una campagna di diritto al cibo e democrazia alimentare a cui CISV aderisce, insieme a tante altre ONG FOCSIV, per promuovere l’agricoltura familiare in Italia e nel Mondo, modello di fondamentale importanza nella lotta alla fame. Questo è un anno speciale per l'iniziativa, giunta alla sua 20esima edizione.
Scegliendo il pacco di riso FOCSIV, sosterrai il diritto al cibo e la dignità di chi lavora la terra, in Italia e nel mondo. Supporterai la filiera agricola italiana e contribuirai al tempo stesso a sostenere le attività di CISV in Senegal a fianco delle donne e delle mamme nella lotta alla malnutrizione infantile.
In occasione dell'iniziativa, i nostri volontari distribuiranno un pacco di riso Roma da 1 kg prodotto dagli agricoltori Coldiretti aderenti alla Filiera Agricola Italiana (FdAL), a fronte di una donazione.
FOCSIV ha scelto il riso, 20 anni fa, come veicolo della campagna, poiché è un alimento tra i più consumati al mondo in particolare tra i più poveri.
Un prodotto che permette di promuovere un modello di sviluppo sostenibile attento alla qualità, alla sicurezza alimentare, alla biodiversità e ai territori.
Attraverso la campagna creiamo una vera e propria filiera agroalimentare che unisce i contadini del Nord e del Sud del mondo con i consumatori per sostenere le piccole comunità rurali, promuovere politiche favorevoli, assicurare a tutti il diritto al cibo e divulgare la conoscenza del valore dell'agricoltura familiare come risposta alla fame, allo sfruttamento del lavoro, ai cambiamenti climatici e alle multinazionali dell'agroalimentare, spesso principale causa di migrazioni.
Questi 20 anni di Abbiamo riso per una cosa seria hanno permesso di realizzare centinaia di interventi a favore delle donne, dei bambini e delle fasce più povere delle diverse comunità consentendo un miglioramento della qualità della vita, della salute, dell’educazione e dell’istruzione, valorizzando la condizione femminile.
La malnutrizione, soprattutto quella infantile, uno dei principali problemi sanitari del Senegal oltre a rappresentare un ostacolo per lo sviluppo economico.
CISV – attiva nel Paese dal 1988 – e la cooperativa locale COORAD hanno articolato un piano d’intervento con l’obiettivo di proteggere le fasce di popolazione più deboli dall’insicurezza alimentare, sia attraverso la distribuzione di kit nutrizionali (un alimento terapeutico a base di farine di riso, mais, arachidi e miglio) che grazie alla promozione della micro-imprenditorialità femminile.
CISV lavora per aiutare le donne a creare piccole imprese autonome, fornendo loro strumenti e accompagnamento per iniziare o rafforzare il loro percorso professionale.
Uniamo le forze per migliorare le condizioni di vita di tanti uomini, bambini, donne, villaggi e comunità, in Italia e in Senegal.
Scopri di più sul progetto > Insieme nella lotta alla malnutrizione
Vuoi diventare volontario/a o distribuire il riso tra i tuoi amici e amiche e/o colleghe e colleghi?
Contattaci qui: promozione@cisvto.org