Agevolazioni fiscali delle donazioni
Dal 1° gennaio 2018, il Codice del Terzo settore ha modificato in meglio le normative sulle agevolazioni fiscali per chi dona (art. 83 D.Lgs. 117/2017 primo e secondo comma).
CISV è un ETS (Ente del Terzo Settore) con determina della Regione Piemonte DD n. 2102_A1419A del 9.11.2022.
Tutte le donazioni agli ETS sono deducibili o detraibili, quindi anche quelle al CISV.
I soggetti (privati o imprese) che effettuano la donazione devono indicare come causale del versamento “donazione / elargizione liberale / erogazione" ed eventualmente indicare il progetto che si vuole sostenere.
Sia per le persone fisiche che per le aziende, ai fini della deducibilità / detraibilità dell’erogazione, il versamento deve essere eseguito obbligatoriamente tramite operazioni bancarie (con bonifico, assegno bancario o carta di credito) oppure attraverso operazioni postali (tramite conto corrente postale).
Le donazioni in contanti non rientrano in alcuna agevolazione.
Per fruire dei benefici fiscali concessi dalla legge è necessario conservare la ricevuta del versamento postale, l’estratto conto del conto corrente bancario o postale, l’estratto conto della carta di credito.
Le donazioni in contanti non sono deducibili o detraibili.
Se non si sa quale sia la soluzione migliore, rivolgersi al proprio consulente fiscale o al CAF.
Donazioni effettuate da parte di persone fisiche
– Le donazioni in denaro agli Enti del terzo Settore sono detraibili al 30% fino ad un massimo di 30.000 € di donazione; aumentano al 35% in caso di donazioni a favore di Organizzazioni di Volontariato;
– in alternativa le donazioni sono deducibili fino al 10% del reddito complessivo dichiarato.
ATTENZIONE: le agevolazioni fiscali non sono cumulabili tra di loro.
(art 83, cc 1 e 2, D Lgs 117/17)
– per le donazioni di beni, un recente decreto ministeriale ha definito i criteri di valorizzazione dei beni donati (DM Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 28 novembre 2019)
Donazioni effettuate da aziende (soggetti IRES)
– L’azienda può dedurre dal reddito complessivo netto fino al 10% del reddito complessivo dichiarato, se dona denaro e beni a Enti del Terzo Settore. Questa disposizione è applicabile anche agli enti non commerciali. (art 83, c 2, D Lgs 117/17)
– per le donazioni di beni, un recente decreto ministeriale ha definito i criteri di valorizzazione dei beni donati. (DM Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 28 novembre 2019)