… per dare a tutti una vita dignitosa.
Vivere nella pace. Avere una voce e una terra. Poter essere bambini, donne, uomini. Sapere, poter scegliere. Accedere alla sanità, all’istruzione, al lavoro, al credito e al risparmio. Essere liberi. Contribuiamo all’acquisizione di questi diritti, fornendo agli esclusi capacità e competenze per scegliere la propria strada verso lo sviluppo, dialogare con le istituzioni, promuovendo opportunità di formazione e lavoro, migliorando le condizioni di vita.
Progetti
![](https://cisvto.org/wp-content/uploads/2024/07/IMG_5286-340x125.jpg)
Aliment-action! Produzione agricola urbana per una sana alimentazione
Luglio 24, 2024 Africa, Burkina FasoTra il 2000 e il 2020 Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha vissuto una crescita demografica incontrollata, passando da 1,13 a 2,68 milioni di abitanti. Alle popolazioni provenienti dalle zone rurali si sono aggiunte le…
Leggi tutto
![](https://cisvto.org/wp-content/uploads/2024/07/enjeu-e1720772584737-340x125.jpg)
L’impegno della gioventù nel Sahel – Youth Europe Sahel (YES)
Luglio 2, 2024 Africa, Burkina Faso, Ciad, Mali, Mauritania, Niger, SenegalPartecipazione ed occupazione giovanile nel Sahel
Leggi tutto
![](https://cisvto.org/wp-content/uploads/2024/06/WhatsApp-Image-2023-06-21-at-3.55.10-PM-340x125.jpeg)
Assistenza e resilienza delle popolazioni vulnerabili colpite dal conflitto a Douentza
Giugno 27, 2024 Africa, MaliSosteniamo le popolazioni vulnerabili della regione di Dountza nel loro accesso alla sicurezza alimentare ed una assistenza sanitaria di qualità.
Leggi tutto
![](https://cisvto.org/wp-content/uploads/2024/06/IMG_2026-340x125.jpg)
Rafforzamento degli strumenti di contrasto alla violenza di genere
Giugno 20, 2024 America Latina, GuatemalaIl progetto accompagna e rafforza il lavoro di ASOREMI nella lotta alla violenza di genere e difesa dei diritti umani
Leggi tutto
![Niger fare impresa con i giovani](https://cisvto.org/wp-content/uploads/2020/11/Niger-Impresa-giovani-e1662539457957-340x125.jpg)
Fare impresa con i giovani nigerini
Maggio 30, 2024 Africa, NigerIn Niger contrastiamo le migrazioni forzate attraverso attività di formazione e finanziamento a micro imprese locali nel settore ortofrutticolo, del latte e ambiti innovativi con giovani imprenditori.
Leggi tutto
![](https://cisvto.org/wp-content/uploads/2022/10/orti-in-Mali-340x125.jpg)
Fare impresa con i giovani maliani
Marzo 13, 2024 Africa, MaliSosteniamo i giovani garantendo loro formazione professionale e accompagnamento nella creazione di piccole imprese locali
Leggi tutto
![](https://cisvto.org/wp-content/uploads/2023/08/rifugiate-1-e1564995346530-1-340x125.jpeg)
Accoglienza Rifugiatə
Agosto 29, 2023 Europa, ItaliaIn linea con la nostra missione di lotta alla povertà e sviluppo di azioni a favore dei diritti umani, continuiamo il nostro impegno per contrastare nuove forme di povertà e svantaggio sociale con l’accoglienza di…
Leggi tutto
![](https://cisvto.org/wp-content/uploads/2023/05/Captura-de-Pantalla-2023-05-04-a-las-16.23.02-340x125.png)
Partecipare attivamente sul territorio: comunità resilienti per rafforzare diritti socio-economici, culturali e ambientali
Agosto 9, 2023 America Latina, HondurasIl progetto promuove il diritto delle donne e giovani donne della Regione Ixil a una vita libera dalla violenza di genere.
Leggi tutto
![](https://cisvto.org/wp-content/uploads/2023/04/logo-final-color-340x125.png)
Continuando a tessere cammini di pace, attraverso il protagonismo di giovani, donne e società civile
Aprile 27, 2023 America Latina, ColombiaLa pace come strumento per ricucire il tessuto sociale. Le comunità indigene Nasa impegnate in un cambiamento sociale attraverso percorsi formativi collettivi.
Leggi tutto
![](https://cisvto.org/wp-content/uploads/2023/04/The-Water-Code-a-1-e1682523865906-340x125.jpg)
The water code – La formula per una gestione sostenibile delle risorse idriche
Aprile 26, 2023 Europa, ItaliaSviluppo sostenibile, protezione dell'ambiente e delle risorse idriche, cittadinanza attiva, una nuova sfida per insegnanti e studenti con l'aiuto delle nuove tecnologie.
Leggi tutto