SERVIZIO CIVILE: VALERIA CI RACCONTA
Intervista a Valeria Lonni, volontaria CISV in servizio civile 2018 Cosa significa per te essere una volontaria in servizio civile? Significa avere un posto privilegiato per poter osservare delle […]
Intervista a Valeria Lonni, volontaria CISV in servizio civile 2018 Cosa significa per te essere una volontaria in servizio civile? Significa avere un posto privilegiato per poter osservare delle […]
Intervista di Arjuna Decaro e Gaia Bacin, volontari CISV in Servizio Civile Fotografie di Stefano Fasano, volontario CISV in Servizio Civile Come si documenta un progetto di cooperazione? Come rappresentare gli […]
di Lorenza Strano “Camminerò con fede, poiché la mia fede non fallisce”. E con il successo di Gilberto Gil “Andar com fé”, che i pescatori e le pescatrici artigianali della […]
Oggi è la GIORNATA MONDIALE del RIFUGIATO Vogliamo dire la nostra in questo periodo così buio: i diritti umani sono per tutti, altrimenti si chiamano privilegi! DONA ORA CISV accoglie circa […]
di Sara Colombo, collaboratrice CISV John comincia a parlare, il pubblico è attento – chi sta partecipando a questa serata di racconto della situazione in Congo è un attivista fedele […]
di Lorenza Strano, attuale volontaria in Servizio Civile con CISV in Brasile. Ho letto il mio oroscopo di sabato. Normalmente lo leggevo il giovedì con la copia di “Internazionale”, ma […]
di Lorenza Strano, attuale Servizio Civile con CISV in Brasile Vivo in un Paese enorme ma la mia realtà è piccola. Vivo in mezzo a un mondo violento e disperato […]
Ovvero: Potenzialità e limiti dell’imprenditorialità giovanile in Senegal di Francesca Carbone «Si tratta di una missione, ma bisogna anche trovare le persone giuste per portarla avanti». Pape parla così dell’agricoltura […]
Per chi lavora nel mondo della cooperazione, o per chi vuole approdare in questo mondo, il Servizio Civile Nazionale in Italia e all’estero è uno strumento utile, che dà la possibilità anche agli inesperti di acquisire esperienza.
Noi di CISV che siamo presenti in Niger da 10 anni abbiamo cercato di capire cosa sta succedendo e cosa possiamo fare per dare il nostro contributo, scoprendo che la situazione è molto complessa ed esistono diverse tipologie di migranti.