BABACAR DIOP, IL “PRESIDENTE CONTADINO”
intervista a cura di Gaia Bacin, volontaria CISV in servizio civile per #PAISIM [foto di Andrea Borgarello] Babacar Diop, a cui piace definirsi “militant du développement”, militante dello sviluppo, […]
intervista a cura di Gaia Bacin, volontaria CISV in servizio civile per #PAISIM [foto di Andrea Borgarello] Babacar Diop, a cui piace definirsi “militant du développement”, militante dello sviluppo, […]
di Francesca Robaldo Francesca è una studentessa dell’Università di Torino, tramite il progetto UNI.COO ha potuto avvicinarsi alle microimprese rurali senegalesi del progetto PAISIM, rimanendo colpita dalla forte componente sociale […]
Marco Brachet ha 42 anni, una laurea in scienze forestali e il pallino della montagna, «non per vederla in cartolina o girarla da turista, ma per viverla ogni giorno» ci […]
Intervista realizzata da Gaia Bacin, volontaria in servizio civile in Senegal. Simona De Caro, studentessa selezionata nel programma Uni.Coo dell’Università di Torino, ci racconta la sua esperienza in Senegal. A […]
Intervista a Valeria Lonni, volontaria CISV in servizio civile 2018 Cosa significa per te essere una volontaria in servizio civile? Significa avere un posto privilegiato per poter osservare delle […]
Intervista di Arjuna Decaro e Gaia Bacin, volontari CISV in Servizio Civile Fotografie di Stefano Fasano, volontario CISV in Servizio Civile Come si documenta un progetto di cooperazione? Come rappresentare gli […]
Oggi è la GIORNATA MONDIALE del RIFUGIATO Vogliamo dire la nostra in questo periodo così buio: i diritti umani sono per tutti, altrimenti si chiamano privilegi! DONA ORA CISV accoglie circa […]
di Sara Colombo, collaboratrice CISV John comincia a parlare, il pubblico è attento – chi sta partecipando a questa serata di racconto della situazione in Congo è un attivista fedele […]
di Gaia Bacin, attuale volontaria in Servizio Civile con CISV in Senegal. Sul far dell’alba Awa Wade (guarda il video che racconta la sua storia) ha lasciato il suo piccolo villaggio nella […]
Ovvero: Potenzialità e limiti dell’imprenditorialità giovanile in Senegal di Francesca Carbone «Si tratta di una missione, ma bisogna anche trovare le persone giuste per portarla avanti». Pape parla così dell’agricoltura […]