Green economy per uno sviluppo inclusivo e sostenibile
In Burkina Faso offriamo a 2.200 abitanti l’opportunità di restare nella propria terra, come contadini e allevatori, uniti e consapevoli gestori delle proprie risorse naturali.
In Burkina Faso offriamo a 2.200 abitanti l’opportunità di restare nella propria terra, come contadini e allevatori, uniti e consapevoli gestori delle proprie risorse naturali.
di William Foieni, Coordinatore CISV del Progetto ECOPAS Di recente è stato pubblicato “L’Atlante delle risorse naturali della banlieue di Dakar”, un documento divulgativo realizzato dal centro di ricerca no […]
In Niger contrastiamo le migrazioni forzate attraverso attività di formazione e finanziamento a micro imprese locali nel settore ortofrutticolo, del latte e ambiti innovativi con giovani imprenditori.
di Carlotta Fiorino, Coordinatrice CISV progetto PAISIM «Sarà un viaggio bellissimo», con queste parole è iniziata ufficialmente il primo giugno 2017 l’esperienza del Programma d’Appoggio all’Impresa Sociale e all’Iniziativa Migrante […]
Un approccio integrato per contrastare la malnutrizione: in ambito agricolo, sanitario, nutrizionale ed economico siamo con le famiglie più vunerabili, le comunità, le istituzioni e i gruppi di contadini di Gao e Mopti.