
CISV ricerca un/a Coordinatore/rice di progetto, da inserire nella propria operatività in Guatemala. L’adesione alla mission di CISV, alla Carta dei Principi, al Codice Etico e alle varie policy in essere
costituisce non solo un impegno ma è parte integrante degli obblighi contrattuali
Contesto: CISV lavora dal 1998 in Guatemala accompagnando organizzazioni della società civile impegnate nella promozione e la difesa dei diritti umani e specifici di genere. In questo contesto, CISV avvierà da settembre l’iniziativa, cofinanziata da AICS “INCLusione IN Azione: formazione e imprenditorialità per il protagonismo socioeconomico di donne e persone con disabilità – progetto INCLINA”. Il progetto si svolgerà in 4 dipartimenti del Guatemala (Sololá, Quetzaltenango, Totonicapán, Quiché) e sarà realizzato in partenariato con le ONG italiane MAIS e COE, vedendo il coinvolgimento di diversi attori della società civile guatemalteca e istituzioni, per una durata di 3 anni.
Il progetto intende contribuire alla piena occupazione e alla promozione di un lavoro dignitoso per donne e persone con disabilità attraverso l’incremento di opportunità di formazione e lavoro per i gruppi più vulnerabili della popolazione.
Posizione: Coordinatore/rice di progetto
Luogo: Lago di Atitlán, da definire, con spostamenti nei dipartimenti di implementazione del progetto (Quetzaltenango, Totonicapán, Quiché)
Sede di lavoro: Lago di Atitlán, Sololá
Durata contratto: 12 mesi, con possibilità di rinnovo annuale fino alla conclusione del progetto (3 anni)
Inizio missione: settembre 2025
Tipologia contratto: contratto di collaborazione continuativa
Scadenza candidature: 25/07/25
Compiti e responsabilità:
- Coordinare e monitorare le attività previste nel progetto
- Supervisionare e monitorare i ruoli e le attività realizzate dal personale che opera nel progetto.
- Redigere la prima formulazione dei documenti relativi alla realizzazione del progetto (Piani operativi periodici e loro eventuali integrazioni e ampliamenti posteriori, Rapporti intermedi e finali e rendiconti rispettivi, Richieste di variazioni che devono essere approvate dal donatore, Materiali divulgativi)
- È responsabile delle seguenti responsabilità e funzioni amministrative: formulazione delle prime note mensili relative al progetto, identificazione degli impegni economici e finanziari necessari per la realizzazione del progetto, programmazione delle richieste di invio fondi alla sede.
- Mantenere la relazione con la sede AICS di San Salvador per le questioni inerenti alla realizzazione del progetto, sotto la supervisione del Desk Paese
- Partecipare ai quadri nazionali di coordinamento istituzionale esistenti nel paese, su indicazione del Desk Paese.
- Partecipare al lavoro di ricerca di finanziamenti in loco sotto la coordinazione del Desk Paese.
- Partecipare all’aggiornamento della strategia CISV nel paese in stretta collaborazione con il Desk Paese.
- Partecipare ai processi di progettazione in coerenza con la strategia Paese e in accordo con il Desk Paese.
- Fornire elementi al Desk Paese per la definizione del livello di sicurezza nel paese e garantire l’aggiornamento dei piani di sicurezza e dei sistemi di gestione.
- Collaborare con il settore Comunicazione e Promozione della sede per la realizzazione di campagne e attività d’informazione, comunicazione, educazione e sensibilizzazione in Italia/Europa nel rispetto della carta CISV e del “Vademecum di Comunicazione”.
La risorsa risponderà al Desk di area.
- REQUISITI E COMPETENZE RICHIESTE
- Laurea o titolo superiore, preferibilmente in Cooperazione allo Sviluppo, Scienze Politiche, Scienze Sociali, Economia o materie equivalenti.
- Conoscenza del contesto dell’area.
- Esperienza di gestione di progetti multistakeholder finanziati da donatori istituzionali, preferibilmente nell’ambito del genere e/o disabilità e appoggio alla Microimpresa.
- Conoscenza degli strumenti per il monitoraggio, l’amministrazione e la contabilità dei progetti di cooperazione internazionale; la conoscenza delle procedure AICS e approccio RBM costituisce requisito preferenziale.
- Disponibilità a trasferte nel Paese.
- Almeno 4 anni di esperienza sul campo, di preferenza in Guatemala o nei Paesi dell’area.
- Esperienza nella gestione di risorse umane.
- Capacità di coordinamento del lavoro in remoto in contesti complessi.
- Capacità di relazione anche con cariche istituzionali.
- Capacità di supporto al lavoro di gruppo e sotto stress.
- Ottima capacità di comunicazione.
- Ottima conoscenza della lingua spagnola, scritta e parlata.
- Conoscenza del Project Cycle Management.
- Buone conoscenze informatiche (pacchetto Office, Internet, applicativi per la gestione di progetto).
- REQUISITI PREFERENZIALI
- Precedente esperienza nel Paese (Guatemala).
- Precedente esperienza di coordinamento progetti AICS.
- CONTATTI e MODALITÀ
- Inviare la candidatura a selezione@cisvto.org
- Indicare come oggetto:Candidatura posizione GUA-1-2025
- CV in italiano o spagnolo
- Lettera di presentazione/motivazione in spagnolo
- Indicare almeno 2 referenze con e-mail e contatto telefonico
- Solo le persone selezionate saranno contattate per un colloquio, ci scusiamo in anticipo.
- CISV si riserva di chiudere la ricerca, e quindi le selezioni, non appena trovata una candidatura ritenuta idonea
Per maggiori informazioni www.cisvto.org e cisvto.org/partecipa/