Nuove Gener-Azioni di Giustizia Ambientale e Sociale
di Elisa Viale, servizio civile Italia con CISV Dal 23 al 27 settembre, ho avuto la fantastica opportunità di poter partecipare con le mie colleghe in Servizio Civile e altri […]
di Elisa Viale, servizio civile Italia con CISV Dal 23 al 27 settembre, ho avuto la fantastica opportunità di poter partecipare con le mie colleghe in Servizio Civile e altri […]
Qui l’intervista a Giulia Lanzarini, coordinatrice della nostra équipe di Educazione alla Cittadinanza Globale. Approfittiamo per ringraziare l’équipe che, con grande capacità, si è rimodellata sulle nuove esigenze imposte dalla […]
Come stanno procedendo le vostre attività nell’accoglienza di donne rifugiate? Da anni CISV accoglie nelle sue case comunitarie alcune donne richiedenti asilo e rifugiate, e gli eventuali figli minori al […]
di Roberta Beato, Settore Rifugiati CISV Questa volta abbiamo cambiato quartiere, Mirafiori sud. È stato trovato qui il nostro nuovo “lido”, un appartamento in cui il 6 febbraio scorso CISV […]
di Piera Gioda, esperta di Service Learning, socia CISV Il 31 gennaio CISV ha portato il proprio contributo di riflessioni ed esperienze al seminario “Costruire la comunità”, promosso dall’Università LUMSA […]
Oggi 20 giugno si celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato, appuntamento annuale voluto dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla condizione di oltre 70 milioni di rifugiati, […]
“Ovvero come raccogliere soldi per costruire ponti anziché erigere muri, usando 4 ingredienti: tempo, contatti, passione e curiosità” (di Katia Bouc, operatrice CISV)
di Davide Giachino, Nel settembre 2017, 19 formatori ed educatori di 5 diversi paesi europei hanno vissuto insieme una settimana di scambio di esperienze e formazione sui temi della Sovranità […]
di Domenico Guerra, collaboratore CISV Da un po’ di tempo ormai, seguo le attività di accoglienza della Casa CISV per profughi e richiedenti asilo, un Centro di Accoglienza Straordinaria inaugurato […]
“Un milione di minorenni figli di genitori stranieri sono residenti in Italia, circa 650 mila sono nati nel nostro Paese ma la legge 91 del 1992 non riconosce loro la […]