BENIN, FESTA DEL VUDU’
di Laura Gagliardi – CISV Benin Lo scorso 10 gennaio il Benin ha celebrato la 25ª edizione della Festa nazionale del Vudù, simbolo del Paese in cui trovano un’identità comune […]
di Laura Gagliardi – CISV Benin Lo scorso 10 gennaio il Benin ha celebrato la 25ª edizione della Festa nazionale del Vudù, simbolo del Paese in cui trovano un’identità comune […]
Novembre 2014. A sette mesi dalle elezioni generali nel Paese, bande di uomini armati con i machete seminano il terrore tra la popolazione riuscendo sempre a sfuggire all’arresto. Ciò alimenta […]
di Simona Guida, Responsabile progetti dell’Ong CISV in Guinea Da pochi giorni sono rientrata da una missione in Guinea: qui negli ultimi mesi, malgrado l’allarme ebola, CISV ha deciso di […]
Di Basidou Kinda (*) Nella parte orientale del Burkina Faso è frequente il caso di “rapimenti” di donne: una ragazza su 10 di età compresa tra i 14 e i […]
Valentina e Matteo sono partiti per Kankan, città della Guinea Conakry, due anni fa come cooperanti CISV ed LVIA. Hanno seguito un progetto di sostegno all’agricoltura con un’attenzione particolare all’inclusione delle […]
di Hamidou Traorè (*) La costruzione di una fabbrica di sigarette scatena le ire degli anti tabagisti. La notizia dell’installazione di una fabbrica di sigarette a Sâ, vicino Ziniaré (zona […]
La Provincia della Gnagna, nella parte orientale del Burkina Faso, ha sempre avuto la fama di più arretrata del Paese, al punto da essere definita per le dure condizioni di […]
di Sara Fischetti Non si parla mai sui nostri giornali dei Paesi africani e, fino a qualche giorno fa, se avessi domandato alla maggior parte delle persone che conosco dove […]
Di Wilfried Bakouan (*) 105.000: questa la cifra, forse sottostimata, del numero di aborti verificatisi lo scorso anno in Burkina Faso. Secondo un recente studio pubblicato nel febbraio 2014 a […]
testo e foto di Velio Coviello da Gaoua – Dano – Ouagadougou 2014 Il debito va analizzato a partire dalle sue origini, che rimontano alle origini del colonialismo. Coloro che […]