Imprese sociali, il Senegal ospita il GSEF
La scorsa settimana Dakar si è trasformata per 6 giorni nella capitale mondiale delle imprese sociali ospitando il Global Social Economy Forum (GSEF) 2023. E’ la prima volta che il […]
La scorsa settimana Dakar si è trasformata per 6 giorni nella capitale mondiale delle imprese sociali ospitando il Global Social Economy Forum (GSEF) 2023. E’ la prima volta che il […]
OmarSow, 28 enne attivista convinto da quando era solo un quindicenne, viene da Louga, città simbolo della diaspora senegalese. Qui, dopo aver abbandonato la scuola, per diverso tempo ha vissuto per strada.
di Sara Scullari, Servizio Civile CISV in Benin. Oggi voglio raccontarvi una delle realtà in cui mi trovo impegnata un paio di giorni alla settimana: il Foyer Laura Vicuña inserito […]
di Sara Marsili, servizio civile CISV in Italia. Un incontro tanto atteso quello con Iris, vice coordinatrice della Red de Mujeres Ixiles, che recentemente ha fatto tappa nella sede torinese […]
di Riccardo Ledda, servizio civile CISV in Venezuela. In occasione della giornata dei bambini di strada, 12 aprile. A quattro mesi dall’inizio del Servizio Civile, mi ritrovo a fare i […]
Di Aixa Mestrallet, servizio civile CISV in Venezuela. In occasione della giornata dei bambini di strada, 12 aprile. Eccoci qua! In 3 mesi si vivono una gamma di emozioni tali, […]
di Marta Zaffaroni, cooperante CISV Il Niger è un’enorme distesa di sabbia. Un susseguirsi di aridi paesaggi saheliani, punteggiati da pochi solitari laghetti dalle rive fangose. Quando ci si […]
Via Giovani Genitori, di Serena Carta, giornalista e volontaria CISV Un’identità mista, italo-francese, contaminata dalla nuova vita nel Mali. Abitano a Bamako, la capitale del Mali. Prima vivevano in Francia, […]
di Viviana Pittalis, volontaria in Servizio Civile a Crateús “Benvenuta a Crateús, dove inizia la fine del mondo!” Con queste parole e un sorriso pieno di ironia, sfida e dolcezza sono […]
Di Valentina Sovrani, volontaria CISV intervista a Carlo Guerra, Cascina Pogolotti, Sant’Ambrogio. Sono arrivato a Sant’Ambrogio nel 2003. Prima svolgevo un lavoro d’ufficio che mi portava a viaggiare molto all’estero; in […]