Verde speranza in Mali
Che bello prendersi il tempo e lo spazio che i social network non ci concedono per poter raccontare del nostro impegno come CISV nel mondo. Quasi come un atto di […]
Che bello prendersi il tempo e lo spazio che i social network non ci concedono per poter raccontare del nostro impegno come CISV nel mondo. Quasi come un atto di […]
Di Valentina Sovrani, volontaria CISV intervista a Carlo Guerra, Cascina Pogolotti, Sant’Ambrogio. Sono arrivato a Sant’Ambrogio nel 2003. Prima svolgevo un lavoro d’ufficio che mi portava a viaggiare molto all’estero; in […]
di Cecilia Pasini, volontaria di Ritorno alla terra – CISV Ho trascorso dieci giorni a Demonte per il progetto “Ritorno alla terra”, ma mi sono bastate poche ore, appena arrivata […]
dell’équipe CISV Benin Il Benin è passato all’ideologia del libero mercato nel 1990 dopo un periodo durante il quale, a partire dal 30 novembre 1974, il Presidente Ahmed Mathieu Kérékou aveva […]
Piccoli imprenditori agricoli, in gran parte donne, lavoreranno insieme alle autorità locali e alle organizzazioni contadine del Paese per sviluppare un’agricoltura sostenibile, adeguata al contesto e al territorio con un’attenzione […]
Ritorno alla terra si inserisce all’interno della campagna CISV sul diritto al cibo e la Sovranità alimentare Siamo tutti nella stessa pentola, che ha dato vita a un insieme di […]
di Viviana Brun Dal wemebé al kirundi, da Adjohoun a Bujumbura, dalla Voix de la Vallée a Radio Isanganiro: la mia esperienza radiofonica continua anche qui in Burundi. Non c’è […]
Città del Guatemala, 30 marzo 2012 Il 19 marzo più di mille contadini guatemaltechi, provenienti da diverse comunità degli altopiani centrali del paese, hanno cominciato da Cobàn una marcia verso […]