Insieme a Juana Bacà Velasco
Sono Juana Bacà Velasco, provengo da un comune del dipartimento di Quiché, in Guatemala, e sono la direttrice della Red de Mujeres Ixhiles, una rete per la difesa dei diritti delle donne.
Sono Juana Bacà Velasco, provengo da un comune del dipartimento di Quiché, in Guatemala, e sono la direttrice della Red de Mujeres Ixhiles, una rete per la difesa dei diritti delle donne.
Per chi lavora nel mondo della cooperazione, o per chi vuole approdare in questo mondo, il Servizio Civile Nazionale in Italia e all’estero è uno strumento utile, che dà la possibilità anche agli inesperti di acquisire esperienza.
di Sara Marsili, servizio civile CISV in Italia. Un incontro tanto atteso quello con Iris, vice coordinatrice della Red de Mujeres Ixiles, che recentemente ha fatto tappa nella sede torinese […]
di Clelia Campagnoli Quando mi è stato chiesto di scrivere un testo per la festa della donna non pensavo di poterlo fare, almeno non in maniera consona per rendere giustizia […]
A maggio si è celebrato il primo anniversario della sentenza (poi annullata) di genocidio contro la popolazione Maya Ixil. Ecco una sintesi della situazione nel Paese A cura della Redazione […]
(A cura della Redazione) A distanza di un anno dall’impugnazione della storica sentenza che condannava Efraín Rios Montt e Rodriguez Sánchez per genocidio e lesa umanità, il Paese attende ancora […]
Cittá del Guatemala, 19 marzo 2013 La Piazza dei Tribunali della capitale guatemalteca é tagliata in due da una fila di persone, in attesa. Ci sono tante donne, maya e […]
Vogliamo la pena per il genocida Efrain Rios Montt La Red de Comunicadoras Indígenas y rurales Mesoamericanas, Rete di Comunicatrici Indigene e rurali Mesoamericane, a seguito della decisione del Tribunale […]