GUATEMALA, I COLORI CONTRO LA VIOLENZA
di Clelia Campagnoli Quando mi è stato chiesto di scrivere un testo per la festa della donna non pensavo di poterlo fare, almeno non in maniera consona per rendere giustizia […]
di Clelia Campagnoli Quando mi è stato chiesto di scrivere un testo per la festa della donna non pensavo di poterlo fare, almeno non in maniera consona per rendere giustizia […]
di Alice Bianchi Seduta al tavolino traballante di un bar, ho la presunzione di pensare che una manciata di parole possano, anche solo per poco tempo, regalare un briciolo di […]
Testo di Federica, SVE Venezuela Aerei, treni, orari da far coincidere per arrivare in tempo per i colloqui. L’attesa di una risposta mentre le giornate vanno avanti come se […]
di Félix Cordero Peraza (*) Da Mérida alla Valle de Mucuchíes ci sono 45 km che corrono tra asfalto e strade tutte curve. Vivono lì circa 8.000 persone, dedite per il […]
Piccoli imprenditori agricoli, in gran parte donne, lavoreranno insieme alle autorità locali e alle organizzazioni contadine del Paese per sviluppare un’agricoltura sostenibile, adeguata al contesto e al territorio con un’attenzione […]
Di Basidou Kinda (*) Il Niger occupa il 103° posto su 175 nella classifica mondiale dei Paesi più corrotti. Lo rivela il Rapporto 2014 di Transparency International. Di seguito le dichiarazioni […]
“E’ difficile prevedere che seguito possano avere le rivoluzioni. Le conseguenze della primavera araba sono ancora in divenire, e ci vorranno anni per capire la vera portata della rivoluzione tunisina […]
Novembre 2014. A sette mesi dalle elezioni generali nel Paese, bande di uomini armati con i machete seminano il terrore tra la popolazione riuscendo sempre a sfuggire all’arresto. Ciò alimenta […]
di Simona Guida, Responsabile progetti dell’Ong CISV in Guinea Da pochi giorni sono rientrata da una missione in Guinea: qui negli ultimi mesi, malgrado l’allarme ebola, CISV ha deciso di […]
La popolazione ha risposto sabato all’appello delle organizzazioni della società civile, del movimento “Balai citoyen” e dell’esercito, che chiamavano a una settimana di «operazione mana mana», consistente nel ripulire la […]