Guatemala, quando il corpo parla di libertà
di Lucilla Chiesa, volontaria Servizio Civile CISV in Guatemala “Ancora c’è vita nei tuoi sogni”. Con queste parole termina una delle liriche più famose del poeta uruguaiano Mario Benedetti, e […]
di Lucilla Chiesa, volontaria Servizio Civile CISV in Guatemala “Ancora c’è vita nei tuoi sogni”. Con queste parole termina una delle liriche più famose del poeta uruguaiano Mario Benedetti, e […]
Brasile 2019: un paese sempre più lacerato dalle contraddizioni dove ricchezza e miseria si mescolano, le violazioni dei diritti umani crescono, Bolsonaro spinge per un consumo accelerato delle risorse naturali […]
di Angelica Tomassini, volontaria Servizio Civile CISV in Brasile Dopo una lunga attesa burocratica, un mese fa sono arrivata a Crateús, città della regione geografica chiamata “Semiarido Brasileiro”, estesa […]
di Berenice Rivolta, volontaria Servizio Civile CISV in Brasile Durante la XV “Fiera dell’agricoltura familiare e dell’economia popolare equo-solidale di Crateús”, più di cento pescatori e pescatrici del Ceará, di […]
Sono Juana Bacà Velasco, provengo da un comune del dipartimento di Quiché, in Guatemala, e sono la direttrice della Red de Mujeres Ixhiles, una rete per la difesa dei diritti delle donne.
di Marta Mosca, antropologa dell’Università degli studi di Torino, partner di CISV per Paisim Donne e uomini costruiscono e nutrono in maniera complementare le società in cui vivono. Esiste […]
“Ovvero come raccogliere soldi per costruire ponti anziché erigere muri, usando 4 ingredienti: tempo, contatti, passione e curiosità” (di Katia Bouc, operatrice CISV)
CISV sta contribuendo in modo importante al contenimento dell’emergenza della malnutrizione fornendo materiale medico negli ambulatori, facendo campagne di prevenzione e sensibilizzazione tra la popolazione su igiene, alimentazione, malaria, formando gli operatori e i volontari sanitari e coinvolgendo a vario livello attori istituzionali locali.
intervista a cura di Gaia Bacin, volontaria CISV in servizio civile per #PAISIM [foto di Andrea Borgarello] Babacar Diop, a cui piace definirsi “militant du développement”, militante dello sviluppo, […]
di Leonardo, volontario progetto Antenne di Pace – Caschi Bianchi Manca poco più di un mese al termine del mio servizio civile, e ancora non sono riuscito a impugnare carta […]