Titolo: Burkina Faso – lotte, rivolte e resistenza del popolo degli uomini integri Autori: Marco Bello, Enrico Casale Editore: Infinito Edizioni Pagine: 192 Anno: 2016 Nessun Paese africano può raccontare […]
Titolo: Il cibo che scegliamo AA.VV. Il nuovo libro con percorsi didattici sulla sovranità alimentare per insegnanti e classi di scuole primarie e secondari 16 percorsi didattici per offrire a […]
Titolo: INFORMES SOBRE LA SITUACIÓN DE LOS DERECHOS HUMANOS EN LA REGIÒN IXIL Autori: A. Avidano, S. Carnino Anno: 2018 SCARICA QUI LA RICERCA Parte 1: Casos paradigmaticos de violación […]
Sentiamo ormai quotidianamente il termine “digitalizzazione”, ma che cosa significa davvero e quali impatti ha sulla nostra vita? LabNET – School of Management ha realizzato una guida breve ed agile […]
Il progetto Start The Change, cofinanziato dalla Commissione Europea ha come obiettivo accrescere la consapevolezza dei giovani cittadini europei sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile 2030. Collaborando con docenti ed […]
“Vorrei Sapere…Vorrei Essere…Italia e Africa insieme per il diritto globale all’istruzione” è un breve manuale di linee guida sulle esperienze di scambio fra scuole del mondo, incentrato su un tema […]
Jeunes Reporters Migrants nasce dall’esigenza di combattere gli sterotipi sul fenomeno migratorio, che producono disinformazione e razzismo da una parte, illusioni e visioni irrealistiche dei paesi di approdo dall’altra. Il […]
A cura di Giordano Golinelli Far conoscere ai giovani delle scuole secondarie di 1° e 2° grado il valore ambientale, sociale ed economico delle foreste e i modi concreti per […]
Titolo: Con i piedi per terra. Lavorare con le organizzazioni contadine nei progetti di cooperazione allo sviluppo. Autori: Riccardo Capocchini e Federico Perotti Editore: FrancoAngeli Edizioni Pagine: 160 Anno: 2012 […]
Titolo: Migranti e co-svilupo in Senegal Autori: Andrea Bessone e Simona Guida Anno: 2011 Il migrante in quanto agente dello sviluppo del Paese d’origine è la considerazione di fatto da […]