Ambientalisti made in Senegal
di Paolo Longo, volontario in Servizio Civile CISV a Saint Louis per #PAISIM Ciao a tutti. Sono Paolo, agronomo in servizio civile nella sede di CISV a Saint Louis, in […]
di Paolo Longo, volontario in Servizio Civile CISV a Saint Louis per #PAISIM Ciao a tutti. Sono Paolo, agronomo in servizio civile nella sede di CISV a Saint Louis, in […]
di Maria Chiara Petrini, studentessa progetto Uni.Coo Università di Torino Da due mesi sono in Senegal dopo essere stata selezionata nel programma Uni.Coo dell’Università di Torino. Grazie a CISV […]
di Agnese Ferrara, volontaria Servizio Civile in Senegal «Noi non siamo una struttura d’appoggio, noi siamo un’organizzazione contadina»: è con queste parole che Malick Sow descrive la FAPAL, associazione della […]
Sara Perasso, volontaria Servizio Civile CISV in Benin La produzione del succo d’ananas nel Centre Vignon di Adjohoun doveva cominciare lunedì, ma il camioncino che trasportava gli ananas è arrivato […]
Filippo Acasto, volontario Servizio Civile CISV in Senegal Tra le tante particolarità che caratterizzano il Sahel, l’allevamento e la transumanza, sono sicuramente alcuni tra i fenomeni più diffusi nella regione. […]
Federico Rivara, volontario Servizio Civile CISV in Senegal La stagione delle piogge si avvicina, l’aumento quotidiano dell’umidità a Dakar non mente. Per ECOPAS, questo vuole dire essere vicini a uno […]
Oggi, amici di CISV, voglio raccontarvi di Ibrahima Fall, titolare dell’impresa Point Vert, una delle dieci imprese di iniziativa migrante nel suo Paese per riprendere in mano la sua vita.
Torniamo a Nouakchott, stanchi ma pieni di positività. Quello che abbiamo visto, le persone che abbiamo incontrato, i partner… tutto ci dice che era la cosa giusta da fare: questa terra dura ma accogliente, ricca di risorse minerarie ma povera di quelle idriche, dove il tempo segue le stagioni e l’alternarsi naturale del giorno e della notte, sarà una grande opportunità per CISV di mettersi in gioco, ancora una volta, per supportare le popolazioni locali nei loro progetti di sviluppo e di crescita.
di Gaia Bacin, volontaria CISV in servizio civile per #PAISIM Durante il mio anno di servizio civile ho avuto modo di avvicinarmi alla micro imprenditoria rurale e di collaborare assiduamente con […]
CISV sta contribuendo in modo importante al contenimento dell’emergenza della malnutrizione fornendo materiale medico negli ambulatori, facendo campagne di prevenzione e sensibilizzazione tra la popolazione su igiene, alimentazione, malaria, formando gli operatori e i volontari sanitari e coinvolgendo a vario livello attori istituzionali locali.