Lavoro e Inclusione Sociale per i giovani maliani
Creiamo nuove opportunità di lavoro e rendiamo l’ambiente urbano più salutare per favorire l’inclusione di giovani, donne, sfollati e migranti di ritorno nel Comune 6 di Bamako.
Creiamo nuove opportunità di lavoro e rendiamo l’ambiente urbano più salutare per favorire l’inclusione di giovani, donne, sfollati e migranti di ritorno nel Comune 6 di Bamako.
Promuoviamo la crescita economica sostenibile e inclusiva, dell’imprenditoria e dell’occupazione nelle Regioni di Dakar, Thiès, Louga e Saint-Louis, in Senegal.
In Niger lottiamo contro la malnutrizione infantile, promuovendo la sicurezza alimentare. Il progetto prevede la distribuzione di prodotti alimentari e il miglioramento della capacità produttiva di cooperative a conduzione femminile.
di Marta Zaffaroni – responsabile Niger, Mali e Burkina Faso Imprenditoria green, energie pulite, economia circolare, sostenibilità inclusiva. Sono parole che evocano un futuro di sviluppo economico a ridotto impatto […]
CISV ricerca un/a Coordinatore/rice di progetto, da inserire nella propria operatività in Senegal.
Issa Yacouba – referente comunicazione CISV Niger Scrutando il cielo nuvoloso, fin dall’inizio del mese di giugno, si annuncia la stagione delle piogge. Sono numerosi coloro che lavorano a Niamey […]
di Marta Zaffaroni – Responsabile Mali, Burkina Faso e Niger Il taxi si fa avanti per le vie di Bamako, nell’aria calda di questa mattina di aprile. A fare da […]
Issa Yacouba, giornalista e referente di comunicazione per CISV Niger intervista Ibrahim Aboubacar, economista ed esperto di gestione di impresa del progetto “Obiettivo Lavoro” di CISV. Consulente e guida per […]
a cura di Virginia Marchisotta e Simone Amadori – Servizio Civile in Senegal Leuz Diwane G è un’artista rapper senegalese da oltre 150mila follower su YouTube. Insieme al rapper italo […]
Di Luca Indemini – ImpactSkills In che modo il digitale può offrire soluzioni per la sicurezza alimentare in Senegal? Quale uso possono farne gli allevatori nell’area agro-pastorale del Ferlo? A […]