Thiès: l’impresa sociale che fa bene alla salute
di Maria Chiara Petrini, studentessa progetto Uni.Coo Università di Torino Da due mesi sono in Senegal dopo essere stata selezionata nel programma Uni.Coo dell’Università di Torino. Grazie a CISV […]
di Maria Chiara Petrini, studentessa progetto Uni.Coo Università di Torino Da due mesi sono in Senegal dopo essere stata selezionata nel programma Uni.Coo dell’Università di Torino. Grazie a CISV […]
di Agnese Ferrara, volontaria Servizio Civile in Senegal «Noi non siamo una struttura d’appoggio, noi siamo un’organizzazione contadina»: è con queste parole che Malick Sow descrive la FAPAL, associazione della […]
Sara Perasso, volontaria Servizio Civile CISV in Benin La produzione del succo d’ananas nel Centre Vignon di Adjohoun doveva cominciare lunedì, ma il camioncino che trasportava gli ananas è arrivato […]
Filippo Acasto, volontario Servizio Civile CISV in Senegal Tra le tante particolarità che caratterizzano il Sahel, l’allevamento e la transumanza, sono sicuramente alcuni tra i fenomeni più diffusi nella regione. […]
Federico Rivara, volontario Servizio Civile CISV in Senegal La stagione delle piogge si avvicina, l’aumento quotidiano dell’umidità a Dakar non mente. Per ECOPAS, questo vuole dire essere vicini a uno […]
Oggi, amici di CISV, voglio raccontarvi di Ibrahima Fall, titolare dell’impresa Point Vert, una delle dieci imprese di iniziativa migrante nel suo Paese per riprendere in mano la sua vita.
di Ester Facotti e Federico Rivara, volontari in Servizio Civile a Dakar Si sente parlare ovunque di cambiamento climatico; si stanno creando ovunque movimenti di sensibilizzazione sempre più partecipati. Qualcuno […]
di Filippo Acasto, servizio civile CISV a Louga Ci troviamo nella regione di Louga, una delle tre zone di attività del progetto PAISIM, dove tra marzo e aprile 2019 si […]
Federico, Ester, Filippo, Agnese, Rosa e Paolo ci raccontano le loro prime impressioni in terra d’Africa Federico Rivara – Dakar Arrivare a Dakar dal nuovo aeroporto Blaise Diagne permette di […]
di Marta Mosca, antropologa dell’Università degli studi di Torino, partner di CISV per Paisim Donne e uomini costruiscono e nutrono in maniera complementare le società in cui vivono. Esiste […]