Fuoriclasse
Insieme a SAVE THE CHILDREN lavoriamo contro la dispersione scolastica, soprattutto nelle periferie di Torino e Genova. Obiettivo: la piena attuazione del diritto all’istruzione!
Insieme a SAVE THE CHILDREN lavoriamo contro la dispersione scolastica, soprattutto nelle periferie di Torino e Genova. Obiettivo: la piena attuazione del diritto all’istruzione!
In un contesto di frammentazione e instabilità sociale, la violenza di genere rappresenta la massima espressione della disuguaglianza e dell’ingiustizia. Il progetto si impegna nella promozione dei diritti delle giovani donne Ixil e nella lotta per una vita libera dalla violenza e dall’oppressione.
CISV partecipa al Gruppo di Supporto di Yepp Falchera, dove ha contribuito a formare un gruppo di giovani che ha dato vita all’omonima associazione
15 ONG di 12 Paesi europei impegnate per dar vita al cambiamento: capire la relazione tra migrazione e disuguaglianza globale già tra i banchi di scuola è per Start the Change il primo passo per la costruzione di una nuova società.
Lo sport sembra essere diventato, sempre più, un’arma a doppio taglio. Promuoviamo la campagna #Odiarenoneunosport che coinvolge personaggi sportivi di richiamo e mobilità l’attivismo giovanile.
CISV, in collaborazione il Comune di Torino, gestisce l’accoglienza di circa 40 donne con bambini, a cui forniamo supporto psicologico, medico e legale.
Con Digital Transformation coinvolgiamo docenti e studenti di scuola secondaria e dell’Università, animatori e operatori del terzo settore e leader della diaspora nella crescita di cittadini consapevoli e responsabili in una società sempre più globale e interdipendente.
Le “fraternità di vita” sono i luoghi in cui si sperimentano progetti di vita comune, dove singoli e famiglie possano vivere condividendo valori, spazi, tempo ed essere protagonisti di uno sviluppo umano sostenibile in un mondo più giusto.