Fare impresa con i giovani nigerini
Attivo
Niger fare impresa con i giovani

Continente: Africa
Paese: Niger
Settore di intervento: creazione di impiego giovanile

I giovani nigerini vivono all’81% in campagna. Ma qui, le condizioni di vita sono dure, e per i giovani ci sono poche prospettive per il futuro. Così oltre il 30% di loro migra verso la città e va a gonfiare le periferie urbane della capitale Niamey e di Zinder, la seconda città più grande del Paese. In queste aree si concentrano anche i migranti di altri Paesi africani, perché il Niger è il crocevia di due dei maggiori flussi migratori dall’Africa all’Europa, attraverso Libia e Algeria.

Attraverso il progetto “Obiettivo Lavoro”, vogliamo aumentare le occasioni di impiego per i giovani nigerini, appoggiando le loro idee di micro imprenditorialità, anche nel settore agricolo e di trasformazione del latte,  sia in ambito rurale che nelle periferie delle città.

Promuoviamo inoltre l’avvio di micro imprese giovanili a carattere innovativo, in ambito sociale, green e di economia circolare. Per raggiungere questo obiettivo, il progetto prevede il lancio di un programma di supporto e finanziamento di 36 idee imprenditoriali,  che saranno sostenute con un tutoraggio costante. 
Le microimprese green saranno sviluppate in zone urbane e periferiche delle grandi città, per aiutare anche chi ha alle spalle un difficile background migratorio a creare una nuova prospettiva di vita per se e le proprie famiglie.

Per fare ciò il progetto punta in maniera prioritaria sulle attività di formazione, rivolte ai giovani, ma anche alle cooperative già esistenti e alle filiere ortofrutticole e della trasformazione del latte, in modo che queste filiere si potenzino e possano attrarre i giovani dando loro una prospettiva e una speranza.

Obiettivi

Creare opportunità di lavoro per i giovani attraverso la promozione della micro impresa, in sette dipartimenti (Mirriah, Magaria, Matameye, Say, Torodi, Kollo, Niamey) delle regioni di Zinder, Tillabéri e Niamey

Avviare 36 micro imprese sociali, green e di economia circolare e supportare 24 cooperative rurali delle filiere ortofrutticola e di trasformazione del latte

Offrire servizi di coaching e assistenza tecnica in gestione di impresa a 36 giovani imprenditori e 24 cooperative rurali

Creare 372 posti di lavoro

Soggetti

24 micro imprese rurali esistenti supportate nel settore delle filiere ortofrutticola e di trasformazione del latte

36 nuove micro imprese giovanili in ambito urbano

Circa 5.800 persone saranno informate sui rischi della migrazione


Collaborano con CISV nell’ambito di questo progetto Movimento Africa 70, Hydroaid, CISAO- Centro Interdipartimentale di Ricerca e Cooperazione Tecnico Scientifica con l'Africa, l’organizzazione contadina FCMN Niya e l’organizzazione di allevatori GAJEL Sudubaba

Attività

Erogazione di fondi per investimenti produttivi a 24 cooperative della filiera ortofrutticola e di trasformazione di latte 

Erogazione di fondi per l’avvio di 36 micro imprese gestite da giovani

Assistenza tecnica nella stesura delle proposte progettuali di micro-imprese sociali, green e di economia circolare

Tutoraggio nella redazione di un business plan e gestione delle microimprese e delle cooperative rurali

Corsi di formazione su: gestione delle risorse idriche e dei rifiuti e in tecniche di produzione orticola, trasformazione e conservazione del latte, commercializzazione e gestione di impresa a beneficio dei membri di 24 cooperative rurali e di 36 microimprese sociali e green

Sensibilizzazione dei giovani e della cittadinanza, tramite radio, concerti e sessioni teatrali, sulle opportunità di lavoro in loco, anche e soprattutto imprenditoriali, da una parte, e sul tema della migrazione dall’altra

Formazione di giornalisti locali in merito all’utilizzo di un linguaggio appropriato alla narrazione delle migrazioni

Organizzazione di una campagna di sensibilizzazione per informare sulle opportunità, ma anche sui rischi della migrazione 

Cosa puoi fare tu

– Con 100 € contribuisci al fondo di dotazione per l’avvio delle microimprese

– Con 60 € promuovi la sensibilizzazione sulla migrazione

– Con 40 € contribuisci a costruire un pozzo con pompa alimentata a pannelli solari

Sostieni il progetto

Niger Microimprese













Seleziona il metodo di pagamento



Informazioni personali




Informazioni carta di credito


Questo è un pagamento sicuro crittografato SSL.



Totale Donazione:


€40,00




Oppure dona con:

– Bonifico Bancario: Banca Etica IBAN IT79C 05018 01000 0000 11106689

Conto Corrente postale n. 26032102

Intestati a CISV con causale NIGER- GIOVANI

–  Satispay

Questo progetto è finanziato dal Ministero dell'Interno.

Attivo